New business
Aumento di capitale di 725.000 euro nella startup Plannify. Fregnani nuovo presidente
Il venture incubator stringe un accordo di investimento per il motore di ricerca degli eventi insieme ad Atlante Seed (Gruppo Intesa Sanpaolo), Gruppo Uvet, Withfounders e altri business angel. Plannify, nata con il supporto dell’incubatore Digital Magics, svilupperà la tecnologia mobile e social della piattaforma e punterà all’internazionalizzazione. Massimo Fregnani nuovo presidente.
Digital Magics, venture incubator certificato di startup innovative digitali
quotato sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana (simbolo: DM), stringe con il proprio Angel
Network un accordo di investimento per la startup italiana Plannify – motore di ricerca dedicato
agli eventi in Italia e all’estero.



Atlante Seed (Fondo del Gruppo Intesa Sanpaolo), Gruppo Uvet (società italiana operativa nel mondo dei
viaggi con un giro d’affari di 2,2 miliardi di euro, vedi notizia correlata a fondo pagina), Withfounders (società italiana di investimento
che ha sostenuto importanti iniziative imprenditoriali e startup di successo come Buongiorno
Vitaminic, SaldiPrivati, Jobrapido e Glamoo) e altri investitori hanno aderito a questo contratto e
hanno deliberato con Digital Magics un aumento di capitale di 725.000 euro in Plannify.

L’aumento di capitale – a tranche – è già stato sottoscritto per 508.250 Euro.
Il Digital Magics Angel Network è composto da oltre 100 operatori privati e istituzionali –
italiani e internazionali – che hanno un ruolo attivo di collaborazione con l’incubatore certificato per
selezionare, fare mentoring e co-investire nelle startup.
Con questa operazione, Plannify potenzierà lo sviluppo tecnologico della piattaforma,
migliorando il motore di ricerca nell’efficacia e nel raccogliere il maggior numero di eventi possibile.
La startup innovativa di Digital Magics – fondata da due giovani imprenditori veneti, Enrico
Gennari e Carlo Scabin – svilupperà l’applicazione mobile per smartphone e Tablet, e rilascerà
nuove funzionalità social per l’agenda.
Plannify punterà all’internazionalizzazione, lanciando
nuove versioni con gli eventi in lingua per i Paesi europei e per favorire l’incoming del turismo
straniero in Italia.
Massimo Fregnani (nella foto) – imprenditore da oltre 35 anni nella produzione e organizzazione di eventi
come Notre Dame de Paris, Cirque du Soleil, Sensation Italia – entra nella compagine societaria
dell’azienda e assume il ruolo di presidente di Plannify. Con la sua esperienza, supporterà la società nella fase di espansione internazionale, contribuendo alla nascita di nuove
partnership a livello mondiale. Il team di Plannify si rafforzerà inoltre con l’ingresso di sviluppatori,
grafici, content editor e account commerciali per svilupparne la rete vendita.

Nata a fine 2012, Plannify propone a oggi oltre 300.000 attività al mese. Su www.plannify.com
i 15.000 utenti iscritti possono trovare eventi, manifestazioni, spettacoli – gratis o a pagamento –
nelle città italiane e nelle principali capitali europee, organizzare le proprie agende, condividere e
commentare le proprie scelte sui social network, invitare gli amici e acquistare direttamente i
biglietti online.
Plannify ha stretto importanti partnership italiane con le principali società di
biglietteria e intrattenimento live, locali pubblici e agenzie di promozioni come Barley Arts
Promotion, Elita Milano, Show Bees, e ha sviluppato soluzioni business to business per
Superflash (Gruppo Intesa Sanpaolo) e BizTravel (Gruppo Uvet).
La piattaforma tecnologica di Plannify è stata individuata dagli investitori come lo strumento ideale
per raccogliere gli eventi, le attività, le location di Expo 2015 di Milano e per suggerirli agli oltre 20
milioni di visitatori italiani e stranieri previsti. La startup propone giorno per giorno le iniziative più
vicine agli utenti, a seconda del luogo in cui si trovano e dei loro gusti, hobby e passioni: dalla
musica live alle rassegne cinematografiche, dai festival letterari alle fiere di paese, dalle
degustazioni enogastronomiche agli spettacoli dedicati ai bambini.
Plannify permette di creare
eventi privati per invitare i propri amici, e offre anche un servizio business per gli organizzatori di
eventi, che possono promuovere la propria iniziativa e rivolgersi direttamente al pubblico
interessato.
Per segnalare il proprio evento: redazione@plannify.com

Luigi Gioni, co-founder e ceo di Plannify ha dichiarato: “Vogliamo continuare a sostenere con
forza il mercato degli eventi musicali e culturali, e del turismo in Italia, perché è un importantissimo
motore per l’economia italiana e lo sarà sempre di più nei prossimi anni. È davvero emozionante
aver ricevuto tanta accoglienza positiva e fiducia da parte di molti attori del settore sia finanziari
che industriali: dagli angel alle banche, dai promoter agli artisti”.
Enrico Gasperini, fondatore e presidente di Digital Magics dichiara: “Plannify rappresenta
l’esempio virtuoso di come il digitale e le nuove tecnologie possano essere applicati a un settore
tradizionale come quello del turismo. Partner importanti ed esperti del mercato dei viaggi come
Atlante Seed, Uvet, Withfounders e un gruppo di business angel hanno creduto insieme a noi a
questo progetto altamente scalabile e originale, anche in vista dell’Expo nel 2015, per cui sono
previsti 5 miliardi di euro solo per il turismo”.