New business
Rock Fm chiude in grande stile
Il 19 marzo 2008 è stata comunicata al pubblico la chiusura di Rock Fm, la radio libera diretta da Marco Garavelli, priva di una motivazione economica e talmente importante da entrare a far parte del Music Control. Il suo editore, Attica, è una società editrice greca controllata da Mondadori. Non è ancora chiaro quale sarà il destino delle frequenze dell'emittente, ma con tutta probabilità verranno impiegate per estendere il broadcasting di radio già esistenti (R101) o crearne una nuova che abbia una programmazione più 'appealing' dal punto di vista della raccolta pubblicitaria.
Dal 1° febbraio 1990, quasi due decadi, Rock Fm ha portato avanti una programmazione esclusivamente di musica rock, in tutte le sue varie forme e senza trascurarne nessuna epoca. Tra il pubblico ci sono anche gruppi, solisti, cantanti, musicisti che hanno chiamato immediatamente per rendersi disponibili e solidali con la radio simbolo del rock in Italia.
Per questo motivo lo staff di Rock Fm ha deciso di organizzare un addio in grande stile e nella settimana dal 26 al 30 maggio sono previste esibizioni e interventi di tantissimi artisti tra i quali: 3 allegri ragazzi morti, Baustelle, Negramaro, Afterhours, PFM, Giuliano Palma & The Bluebeaters, Bugo, Casino Royale, Cristina Donà, Piero Pelù, Ritmo Tribale, Sud Sound System, Pino Scotto, Vallanzaska, Paolo Benvegnù, Zen Circus, Alberto Camerini, Lombroso, Ministri, The Styles... e molti altri.
Il 30 maggio partirà poi una diretta di 24 ore con tutti i DJ che hanno preso parte al progetto RockFM e insieme Marco Garavelli, Max De Riu, Claudia, Roberto ‘Freak’ Antoni, Fabio Treves, Edo Rossi, Ariele, Maurizio Faulisi, il Metius, Mox Cristadoro, Giulio Caperdoni. Ci saranno anche Ringo, Stefano Monticelli, Ilario Lo Russo, Elena Di Cioccio, Odette Di Maio, Dani, Graziano Melzi, Gauchao, Stefano Cerati e molti altri. Alla fine delle 24 ore di diretta, alle 18 di sabato 31 maggio tutte le trasmissioni termineranno e sulle frequenze di RockFM ci sarà solo silenzio.
Lo staff di RockFM ha aperto il sito www.rockfamily.it con una pagina dedicata alle news, un forum e un blog nel quale sarà possibile comunicare direttamente con i DJ che ogni giorno per tutti questi hanno dato vita alla radio. Tutti gli aggiornamenti del palinsesto dell'ultima settimana sono consultabili sul sito.
Per chi non volesse mancare all'addio in grande stile della radio, forniamo anche le frequenze su cui trasmette: milano 100.700; genova 87.550 - 87.750; Imola, Ravenna, Forlì 107.700; provincia di bologna 107.700; firenze 104.500; Massa, Carrara, Versilia, Lucca, Livorno, Pisa, Prato 104.500; como 91.100; carpi 101.400.
Radio Rock Fm. 02.6709132 - info@rockfamily.it.
Sito ufficiale http://www.radiorockfm.com
(a cura di V.V.)