UPDATE:
Junior World Food Day 2025: Alessandro Borghese protagonista dell’evento organizzato dalla FAO per sensibilizzare i giovani sull'importanza di un’alimentazione sana e sostenibileColombini Group sceglie FREE EVENT per celebrare 60 anniB2BIG Live 2025: tutto pronto per la settima edizione dal tema "Marketing Mosaico - Componi il tuo marketing B2B e fai crescere la tua PMI"Enel inaugura ufficialmente il nuovo store in via Dante a Milano. Grande successo per l’evento aperto a tutti con intrattenimento e incontri con gli atletiIl Sole 24 Ore celebra 160 anni con una giornata di incontri aperta al pubblico: talk, interviste e ospiti speciali per capire il mondo che cambia insieme ai giornalisti del quotidiano. Parte la campagna adv sui mezzi proprietariArena lancia “Planet Water. No Lanes”: la nuova campagna che celebra la comunità del nuotoAnna Iorio nominata Co-founder di FloweristaIndagine Retail Institute Italy e TradeLab | L’integrazione verticale ridisegna il retail italiano: ecco la “silenziosa rivoluzione” che sta trasformando le filiere dei beni di consumoEnel vince l’Innova Retail Award per il Miglior Concept Store nella categoria Negozi Non Alimentari. Un nuovo modello di retail che unisce sostenibilità, innovazione e relazione per guidare i clienti verso la transizione energeticaAmazon Ads | Nuova Ricerca sulle PMI e AI: il 91% dei marketer crede nella crescita grazie alla pubblicità intelligente, ma molti si sentono ancora impreparati o sopraffatti dalle tecnologie disponibili
People

Andrea Stolfa nominato Direttore Generale Business del Gruppo Alpitour

Napoletano, 48 anni, due lauree in Economia e Commercio e Scienze Politiche e un Executive MBA, prima di entrare nel Gruppo Alpitour, Stolfa ha svolto attività di Senior Advisor nel settore della consulenza direzionale e Industrial Advisor per iniziative di Private Equity.

Il Gruppo Alpitour, principale realtà turistica italiana, al centro di un processo sempre più veloce di trasformazione, presta un’attenzione costante alla propria organizzazione, con l’obiettivo di rispondere in modo efficiente e innovativo alle continue sfide che il mercato presenta.

In seguito alla crescita organica dell’attività e alle recenti acquisizioni, il Gruppo Alpitour ritiene necessario evolversi in vista del prossimo futuro; in particolare, NEOS, la compagnia aerea del Gruppo, vive un momento di forte crescita con un importante rinnovo ed espansione della flotta e lavorando su nuove rotte e partnership internazionali. A queste opportunità, si stanno poi affiancando alcuni eventi esterni, di delicata gestione, che richiedono una risposta immediata e una profonda conoscenza del settore aviation. 

A partire da questa consapevolezza, il Direttore Generale Business e Amministratore Delegato di Neos, Carlo Stradiotti, focalizzerà quindi il suo impegno e professionalità sulla compagnia aerea del Gruppo, dallo stesso fondata nel 2001. Oggi, questa società raggiunge un fatturato che si avvicina al mezzo miliardo di euro, conta 800 tra dipendenti e collaboratori e presenta una performance reddituale di livello assoluto, che merita di essere gestita con la massima attenzione.

Stradiotti continuerà comunque a occuparsi, in riporto alla Presidenza, di valutazione e studio delle iniziative di sviluppo a lungo termine del Gruppo, rimanendo nei consigli di amministrazione delle società Eden Viaggi, Press&Swan, VOIhotels e JumboTours. 

A partire dal 19 febbraio, il ruolo di Direttore Generale Business Gruppo sarà assunto da Andrea Stolfa, in riporto al Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Alpitour, Gabriele Burgio.

Andrea Stolfa ha lavorato per il Gruppo Babcock, Public Limited Company inglese, leader nei servizi di supporto ingegneristico, dove ha ricoperto, nel tempo, i ruoli di Chief Executive Officer per il Sud Europa, per la Spagna e per l’Italia.

Precedentemente è stato Chief Executive Officer alla guida di Inaer Italia, al fianco dei due Private Equity - Investindustrial e KKR - e, ancora prima, Executive Vice President in Alitalia, con ruoli apicali in ambito strategico, commerciale e operativo.

Napoletano, 48 anni, due lauree in Economia e Commercio e Scienze Politiche e un Executive MBA, prima di entrare nel Gruppo Alpitour, Stolfa ha svolto attività di Senior Advisor nel settore della consulenza direzionale e Industrial Advisor per iniziative di Private Equity.