UPDATE:
Junior World Food Day 2025: Alessandro Borghese protagonista dell’evento organizzato dalla FAO per sensibilizzare i giovani sull'importanza di un’alimentazione sana e sostenibileColombini Group sceglie FREE EVENT per celebrare 60 anniB2BIG Live 2025: tutto pronto per la settima edizione dal tema "Marketing Mosaico - Componi il tuo marketing B2B e fai crescere la tua PMI"Enel inaugura ufficialmente il nuovo store in via Dante a Milano. Grande successo per l’evento aperto a tutti con intrattenimento e incontri con gli atletiIl Sole 24 Ore celebra 160 anni con una giornata di incontri aperta al pubblico: talk, interviste e ospiti speciali per capire il mondo che cambia insieme ai giornalisti del quotidiano. Parte la campagna adv sui mezzi proprietariArena lancia “Planet Water. No Lanes”: la nuova campagna che celebra la comunità del nuotoAnna Iorio nominata Co-founder di FloweristaIndagine Retail Institute Italy e TradeLab | L’integrazione verticale ridisegna il retail italiano: ecco la “silenziosa rivoluzione” che sta trasformando le filiere dei beni di consumoEnel vince l’Innova Retail Award per il Miglior Concept Store nella categoria Negozi Non Alimentari. Un nuovo modello di retail che unisce sostenibilità, innovazione e relazione per guidare i clienti verso la transizione energeticaAmazon Ads | Nuova Ricerca sulle PMI e AI: il 91% dei marketer crede nella crescita grazie alla pubblicità intelligente, ma molti si sentono ancora impreparati o sopraffatti dalle tecnologie disponibili
Davide Verdesca, Ceo e presidente SG Company
People

Davide Verdesca è tra i nove membri del primo consiglio di amministrazione di AssoAIM, l'associazione delle PMI quotate

Presso la sede di SG Company in Corso Monforte 20 a Milano, è stato eletto l'organo direttivo in carica per l’esercizio 2020. L’associazione emittenti AIM Italia, è nata lo scorso novembre con l’obiettivo principale di porsi quale interlocutore di riferimento in rappresentanza degli interessi delle aziende quotate e quotande sul mercato AIM, nelle sedi istituzionali e nei confronti delle autorità di vigilanza.

L’assemblea dei soci di AssoAIM - l’associazione emittenti AIM Italia, nata lo scorso novembre, con l’obiettivo principale di porsi quale interlocutore di riferimento in rappresentanza degli interessi delle aziende quotate e quotande sul mercato AIM, nelle sedi istituzionali e nei confronti delle autorità di vigilanza – si è riunita, presso la sede di SG Company in Corso Monforte 20 a Milano, per eleggere il primo consiglio di amministrazione dell’associazione, composto da 9 membri, in carica per l’esercizio 2020. 

L’assemblea ha conferito inoltre l’incarico di presidente del consiglio di amministrazione dell’associazione a Miro Radici, della quotata Radici Pietro Industries & Brands, e a Emilia Orsini il ruolo di segretario generale e responsabile delle relazioni istituzionali di AssoAIM.

Il consiglio di amministrazione è così composto dal presidente Miro Radici di Radici Pietro Industries & Brands S.p.A, Andrea Battista di Net Insurance, Pierluigi Bocchini di Clabo, Alberto Gustavo Franceschini di Ambromobiliare, Marco Maria Fumagalli di Capital For Progress, Giovanni Natali di 4Aim, Rita Paola Petrelli di Kolinpharma, Vincenzo Polidoro di First Capital, Davide Verdescadi SG Company. 

Davide Verdesca, CEO e Chairman di SG Company, principale player nella comunicazione integrata e quotata in Borsa, ha accolto con entusiasmo il nuovo incarico all’interno del Consiglio di Amministrazione dell’Associazione e ha dichiarato: “Sono felice di poter ricoprire questo importante ruolo all’interno di AssoAIM, al fianco di altri 8 autorevoli membri. E proprio per questo motivo ho messo a disposizione il nostro Building come sede operativa dell'associazione. Condivido con il neo presidente di AssoAIM, Miro Radici, l’impegno a lavorare fin da ora nell’ottica di migliorare, supportare e far crescere, nelle varie sedi di interesse, il mercato AIM in Italia.”

Con l’insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione iniziano ufficialmente le attività di AssoAIM, in particolare per l’ambito divulgativo e formativo sui temi principali riguardanti il mercato delle Pmi.
Il consiglio nominerà nelle prossime settimane un comitato scientifico che si occuperà delle attività di studio, ricerca e approfondimento su tematiche di interesse per le società quotate e il mercato, che sarà costituito non solo da chi è parte dell’Associazione ma anche da primari esponenti della comunità AIM in Italia.

Le prime iniziative in agenda del consiglio confermano l’impegno dell’associazione che, fin dalla sua costituzione, si è proposta di portare avanti attività informative, anche attraverso la diffusione di studi e ricerche di settore, funzionali a migliorare gli standard di governance e trasparenza, a rendere più efficiente il mercato e la risoluzione delle relative problematiche, anche in collaborazione con istituzioni e autorità di vigilanza.