People
Cinque milioni per rilanciare l'Egitto come meta turistica. Il Ministro egiziano incontra i media italiani
Il Ministro ha ringraziato l’Italia per aver mantenuto una posizione equilibrata e ragionevole non mettendo lo 'sconsiglio' su Sharm El Sheikh. Le mete da promuovere saranno, oltre al Mar Rosso e all’Egitto classico, la Costa Mediterranea e le Oasi occidentali.
Lunedì 30 novembre il Ministro del Turismo Egiziano Hisham Zaazou ha incontrato al Cairo una delegazione di giornalisti italiani di ritorno da Luxor e Aswan e nell’occasione ha dichiarato che le misure di sicurezza negli aeroporti egiziani sono state elevate agli standard internazionali.
Per tranquillizzare i turisti su quanto dichiarato, il Governo ha deciso di affidare la verifica della sicurezza a una società terza che garantirà quindi la massima trasparenza.
Il Ministro ha ringraziato poi l’Italia per aver mantenuto una posizione equilibrata e ragionevole non mettendo lo 'sconsiglio' su Sharm El Sheikh e ha anticipato che di qui a breve la Gran Bretagna tornerà a volare sul Mar Rosso ripristinando tutti i collegamenti.
In questi giorni, il Governo ha stanziato 5 milioni di dollari per rilanciare la destinazione e per cambiare l’immagine e la percezione negativa che si ha dell’Egitto.
Le mete da promuovere saranno, oltre al Mar Rosso e all’Egitto classico, la Costa Mediterranea e le Oasi occidentali.
E’ intenzione del Ministero del Turismo Egiziano far tornare i turisti italiani aprendo nuovi collegamenti diretti da Roma e da Milano su Luxor. In definitiva, Hisham Zaazou ha dichiarato di sentirsi fiducioso in una ripresa del turismo nei mesi a venire.