UPDATE:
Junior World Food Day 2025: Alessandro Borghese protagonista dell’evento organizzato dalla FAO per sensibilizzare i giovani sull'importanza di un’alimentazione sana e sostenibileColombini Group sceglie FREE EVENT per celebrare 60 anniB2BIG Live 2025: tutto pronto per la settima edizione dal tema "Marketing Mosaico - Componi il tuo marketing B2B e fai crescere la tua PMI"Enel inaugura ufficialmente il nuovo store in via Dante a Milano. Grande successo per l’evento aperto a tutti con intrattenimento e incontri con gli atletiIl Sole 24 Ore celebra 160 anni con una giornata di incontri aperta al pubblico: talk, interviste e ospiti speciali per capire il mondo che cambia insieme ai giornalisti del quotidiano. Parte la campagna adv sui mezzi proprietariArena lancia “Planet Water. No Lanes”: la nuova campagna che celebra la comunità del nuotoAnna Iorio nominata Co-founder di FloweristaIndagine Retail Institute Italy e TradeLab | L’integrazione verticale ridisegna il retail italiano: ecco la “silenziosa rivoluzione” che sta trasformando le filiere dei beni di consumoEnel vince l’Innova Retail Award per il Miglior Concept Store nella categoria Negozi Non Alimentari. Un nuovo modello di retail che unisce sostenibilità, innovazione e relazione per guidare i clienti verso la transizione energeticaAmazon Ads | Nuova Ricerca sulle PMI e AI: il 91% dei marketer crede nella crescita grazie alla pubblicità intelligente, ma molti si sentono ancora impreparati o sopraffatti dalle tecnologie disponibili
People

David Bevilacqua nuovo Direttore Generale di Energy Way

Il manager, nel nuovo ruolo, avrà il compito di affiancare il management dell'azienda di Data Science e Intelligenza Artificiale nel percorso di espansione. A breve l'apertura di una sede a Milano e l’avvio di progetti di partnership in Israele, in collaborazione con la società Ecoprocess.

Energy Way, azienda di Data Science e Intelligenza Artificiale che offre modelli matematici innovativi al servizio dell'efficienza e della sostenibilità delle imprese, ha presentato, presso la propria sede di Modena e in presenza della stampa, le ultime novità dell’azienda e annunciato la nomina di David Bevilacqua in qualità di nuovo Direttore Generale di Energy Way.

Bevilacqua, nel nuovo ruolo, avrà il compito di affiancare il management di Energy Way nel percorso di espansione della società che, attualmente, conta oltre 50 esperti nel team.

L’azienda, fondata nel 2013 a Modena in qualità di start up innovativa da Fabio Ferrari, fondatore & CEO Energy Way, ha reso noto che, in termini di espansione territoriale, a breve aprirà una sede a Milano e, in termini di potenziamento delle attività e realizzazione di progetti internazionali, ha annunciato l’avvio di progetti di partnership in Israele, in collaborazione con la società Ecoprocess.

Energy Way, che al suo interno vanta la presenza di un’innovativa Academy lanciata lo scorso novembre 2019, recentemente è diventata partner della  Stanford University, con la quale collaborerà su progetti di education e di formazione.

Il fondatore e CEO, Fabio Ferrari, ha commentato: “Siamo orgogliosi di essere partner di una delle principali accademie al mondo e siamo molto entusiasti di entrare a far parte della Stanford Community, pronti a lavorare su nuovi progetti innovativi con studenti e ricercatori eccezionali.”

Energy Way sviluppa progetti d’intelligenza artificiale ad alto impatto innovativo per aziende dei settori più eterogenei (Utility, Industria manifatturiera, GDO, Banche, Telco, Automotive, e società sportive): controllori predittivi per gli impianti, manutenzione predittiva, computer vision per l’individuazione dei difetti, schedulatori avanzati per la programmazione delle attività industriali, algoritmi per la previsione della domanda e l’ottimizzazione di prezzo, robotic process automation delle procedure di back office.


L'azienda ha recentemente presentato Il Manifesto della Razionalità Sensibile , documento con cui si propone di riaffermare la centralità dell’uomo rispetto alla crescente percezione della preminenza tecnologica, grazie alle potenzialità della matematica, strumento di generazione di nuove visioni e di nuove opportunità. Attraverso questa concezione antropocentrica dell’Intelligenza Artificiale, il Manifesto della Razionalità Sensibile, articolato in 8 punti, pone al centro lo sviluppo di queste tecnologie evolute e la trasformazione digitale come chiave per l'attuazione di strategie aziendali sostenibili.