People

David Silverman, il regista de 'I Simpson', in arrivo alla prima edizione di BergamoToons

Da Hollywood, il regista che 30 anni fa portò in Tv i primi episodi dei mitici Simpson nati dalla matita del cartoonist Matt Groening, nonché regista del lungometraggio 'I Simpson – il film'; con lui Silvia Pompei, animatrice italiana della Fox.

Dal 22 al 24 giugno, Bergamo diventerà per tre giorni la capitale mondiale del cartoon grazie al Festival BergamoTOONS: la prima edizione di una rassegna costellata di eventi, conferenze, proiezioni e mostre dedicati al cinema di animazione. Tutto rigorosamente a ingresso libero. Il fil rouge della manifestazione sarà lo humour.

Un taglio che contraddistingue tante delle opere animate di Bruno Bozzetto, il regista e cartoonist bergamasco Presidente Onorario dell’Associazione BergamoTOONS organizzatrice del Festival di cui è Direttore Artistico Federico Fiecconi. 

Da Hollywood è in arrivo David Silverman, il regista che 30 anni fa portò in Tv i primi episodi de I Simpson animando i disegni del cartoonist Matt Groening fin dalla prima puntata del serial, e regista del lungometraggio I Simpson – il film; con lui Silvia Pompei, animatrice italiana della Fox.  

Il cuore della città di Bergamo aprirà i suoi luoghi più prestigiosi all’animazione. L’ex-chiesa di Santa Maria Maddalena ospiterà fino al 15 luglio la spettacolare esposizione inedita 'The Simpsons - L’arte dietro le quinte', che rivelerà al mondo in esclusiva mondiale decine di artwork originali utilizzati per produrre il serial della Fox.

Sempre arte originale di scena da giovedì 22 alla galleria d’Arte Moderna GAMeC: il doppio appuntamento Bozzetto offrirà l’inaugurazione della mostra di disegni originali L’Arte di Allegro non troppo, che resteranno esposti fino al 2 luglio, seguita dalla proiezione del lungometraggio Bozzetto non troppo (2016) di Marco Bonfanti. E l’Accademia Carrara sarà cornice di una proiezione di corti d’autore sotto le stelle.

In programma anche una maratona Simpson che riproporrà i migliori episodi della serie; le proiezioni all’aperto sugli spalti di Sant’Agostino offriranno gratuitamente al pubblico di Bergamo anche lungometraggi serali, tra cui I Simpson – il film (2007) presentato proprio dal regista Silverman. Al Teatro Donizetti giovedì 22 serata di gala con la versione restaurata di fresco di Allegro non troppo (1976) di Bruno Bozzetto, protagonista un giovane Maurizio Nichetti presente in sala insieme al regista. L’evento sarà preceduto da Cartoonist all’opera! con l’ironico disegnatore italo-bavarese Joshua Held alle prese con l’opera di Rossini.

Fra gli altri appuntamenti pensati per il pubblico giovane: Aperitoon e Cartoon Party, per brindare agli scintillanti anniversari di alcuni eroi dell’allegria animata: I Simpson (30 anni), il settantenne papero Daffy Duck, nonché la vecchia gloria della Tv Professor Balthazar (50 anni).