People

Giampaolo Padula è il nuovo direttorer del Cristallo Hotel Spa & Golf

Il manager prende le redini del 5 stelle Lusso delle Dolomiti. Una gestione in continuità con le azioni di rinnovamento degli ultimi anni, rispettosa della storia e dei valori del resort, e al tempo stesso capace di proiettarsi nel futuro.

clicca per ingrandire
Giampaolo Padula sale alla direzione del Cristallo Hotel Spa & Golf, cinque stelle lusso delle Dolomiti, che da sempre ospita clienti prestigiosi ed eventi internazionali e richiede dedizione e grande conoscenza del settore.

La struttura è da più di 110 anni il simbolo di Cortina d’Ampezzo, ed è noto come uno dei più lussuosi e rinomati resort. 

Proclamato miglior Ski Resort d’Italia e miglior Ski Resort d’Europa ai World Travel Awards, insignito del Seven Stars and Stripes Award 2011, è nella rosa di The Leading Hotels of the World, ristretto gotha di alberghi che può vantare tra i propri ospiti affezionati alcune tra le personalità più significative del ‘900.

Dopo il diploma (BA) in Business Administration conseguito alla Trent University di Nottingham, con specializzazione in International Hospitality Management (con l’ Ecole hôtelière de Lausanne ), Padula è volato verso l’Hotel The Lodge at Vail, in Colorado, per poi arrivare al Caesar Augustus Hotel di Capri e al Grand Hotel Parkers di Napoli.

“Vogliamo continuare a crescere all’estero ma anche tornare a rivolgerci alla clientela italiana - ha detto Michele Gualandi, ceo della struttura -. Pensiamo che questo sia  il momento migliore per investire, soprattutto in vista del 2021, quando Cortina ospiterà i Campionati del Mondo di Sci (vedi notizia correlata a fondo pagina), per i quali abbiamo già iniziato a prepararci come staff, con un nuovo team forte e affiatato e un giovane direttore con importanti esperienze di ospitalità di lusso.
Il nostro impegno sarà rilanciare la ristorazione e la Spa con sorprese per i nostri clienti, e il nuovo direttore darà sicuramente un contributo sostanziale”. 

L’approccio giovane nella gestione si inserirà nel solco della continuità, e punterà con risolutezza a potenziare l’azione verso i mercati di riferimento: America, Russia, ma soprattutto Europa (Spagna, Germania e Paesi nordici in testa). Family, Active e Luxury i target su cui lavorare con maggiore efficacia.

«Il lusso qui, al Cristallo Hotel Spa & Golf, deve essere la sintesi di valori intangibili, di tutti quei plus che non hanno prezzo. D’altronde, cosa più dei sogni non ha prezzo? - racconta il nuovo direttore -. Dobbiamo dare una forma a questo sogno, stupire con delicatezza i nostri ospiti, partendo dalla storia di questo posto speciale. Oltre un secolo di vita - l’hotel è stato inaugurato nel 1901 - è un patrimonio da cui partire per fare sempre meglio».

Grande attenzione sarà riservata all’offerta gastronomica, con proposte che saranno anche di rottura per l’attuale panorama ampezzano. Il ristorante Il Gazebo, suggestivo palcoscenico vetrato, si configurerà sempre più come la location fine dining, icona e simbolo della ristorazione dell'hotel, mentre il ristorante La Veranda, affacciato sulle vette che abbracciano l’hotel, esalterà i sapori delle diverse regioni d’Italia. 

Quanto alla Stube 1872, resterà il punto di riferimento della tradizione territoriale: un luogo dove recuperare una dimensione più raccolta, genuina e di montagna.

A queste novità si sono affiancate altre azioni sul piano della comunicazione e dell’immagine, con risultati brillanti: il nuovo sito internet del Cristallo Hotel ha totalizzato 50.000 visite in soli quattro mesi dalla messa on line. 

Realizzato da Zeppelin Group secondo una linea tailor-made, consente un’esperienza di navigazione altamente personalizzabile dall’utente, intuitiva e orientata ai diversi target di vacanza. 

Questo nuovo strumento non possiede un carattere unicamente informativo, ma è concepito come uno strumento di marketing a tutto tondo, che punta alla promozione della località e alla fidelizzazione del cliente.