UPDATE:
Junior World Food Day 2025: Alessandro Borghese protagonista dell’evento organizzato dalla FAO per sensibilizzare i giovani sull'importanza di un’alimentazione sana e sostenibileColombini Group sceglie FREE EVENT per celebrare 60 anniB2BIG Live 2025: tutto pronto per la settima edizione dal tema "Marketing Mosaico - Componi il tuo marketing B2B e fai crescere la tua PMI"Enel inaugura ufficialmente il nuovo store in via Dante a Milano. Grande successo per l’evento aperto a tutti con intrattenimento e incontri con gli atletiIl Sole 24 Ore celebra 160 anni con una giornata di incontri aperta al pubblico: talk, interviste e ospiti speciali per capire il mondo che cambia insieme ai giornalisti del quotidiano. Parte la campagna adv sui mezzi proprietariArena lancia “Planet Water. No Lanes”: la nuova campagna che celebra la comunità del nuotoAnna Iorio nominata Co-founder di FloweristaIndagine Retail Institute Italy e TradeLab | L’integrazione verticale ridisegna il retail italiano: ecco la “silenziosa rivoluzione” che sta trasformando le filiere dei beni di consumoEnel vince l’Innova Retail Award per il Miglior Concept Store nella categoria Negozi Non Alimentari. Un nuovo modello di retail che unisce sostenibilità, innovazione e relazione per guidare i clienti verso la transizione energeticaAmazon Ads | Nuova Ricerca sulle PMI e AI: il 91% dei marketer crede nella crescita grazie alla pubblicità intelligente, ma molti si sentono ancora impreparati o sopraffatti dalle tecnologie disponibili
People

NTT DATA, Walter Ruffinoni nominato Ceo Emea

Il manager continuerà a mantenere l’attuale carica di CEO della branch italiana. I principali obiettivi del suo incarico saranno accelerare la crescita e l'espansione delle attività in Europa, Medio Oriente e Africa, contribuendo ulteriormente allo sviluppo delle operazioni a livello EMEA della multinazionale giapponese nel settore dell’Information Technology.

Accelerare la crescita e l'espansione delle attività in Europa, Medio Oriente e Africa, contribuendo ulteriormente allo sviluppo delle operazioni a livello EMEA di NTT DATA, multinazionale giapponese nel settore dell’Information Technology. Sono questi i principali obiettivi della nomina di Walter Ruffinoni alla guida di NTT DATA in EMEA.

Ruffinoni si affiancherà all'attuale CEO EMEA Swen Rehders fino al 30 settembre e, a partire dal 1° ottobre, diventerà a tutti gli effetti CEO EMEA, continuando comunque a mantenere il suo ruolo di Amministratore Delegato di NTT DATA Italia.

In qualità di CEO NTT DATA EMEA, Ruffinoni sarà responsabile di un budget superiore a 1 miliardo di euro e di più di 8.000 dipendenti, nonché di favorire l'ulteriore collaborazione integrata tra tutte le società dell’azienda in EMEA.

"Sono entusiasta di poter cogliere questa opportunità, cruciale per accelerare lo sviluppo di NTT DATA in EMEA” – ha commentato Ruffinoni – “L’esempio italiano rappresenta per NTT DATA un'eccellenza non solo a livello europeo ma mondiale: in questo nuovo ruolo mi auguro di riuscire a replicare o addirittura superare i traguardi raggiunti nel nostro Paese. Ringrazio NTT DATA per la rinnovata fiducia, continuerò a lavorare per la realizzazione di questo importante obiettivo e per un’ulteriore crescita del mercato italiano”.

Il manager ha portato al successo l'azienda nel nostro Paese raddoppiando il fatturato a 400 milioni di euro e il numero dei dipendenti, oggi oltre i 4.000, affermando l'Italia come hub dell'innovazione aziendale a livello globale e come centro di eccellenza di tecnologie come blockchain, Intelligenza artificiale, big data e metodologie applicate al mondo dei servizi come il design. Ruffinoni ha puntato su tre direttrici: innovazione, diversità di genere e Sud.

Sotto la guida di Ruffinoni diverse realtà, soprattutto al Sud, sono diventate grazie alla sua gestione esempi riconosciuti a livello internazionale. Oltre alla sede di Napoli, sede di un centro di sicurezza, spicca il polo tecnologico di Cosenza, centro di innovazione per NTT DATA insieme a quelli di Palo Alto e Tokyo, dove vengono realizzate soluzioni da esportare in oltre 50 paesi in cui opera il Gruppo.