UPDATE:
Junior World Food Day 2025: Alessandro Borghese protagonista dell’evento organizzato dalla FAO per sensibilizzare i giovani sull'importanza di un’alimentazione sana e sostenibileColombini Group sceglie FREE EVENT per celebrare 60 anniB2BIG Live 2025: tutto pronto per la settima edizione dal tema "Marketing Mosaico - Componi il tuo marketing B2B e fai crescere la tua PMI"Enel inaugura ufficialmente il nuovo store in via Dante a Milano. Grande successo per l’evento aperto a tutti con intrattenimento e incontri con gli atletiIl Sole 24 Ore celebra 160 anni con una giornata di incontri aperta al pubblico: talk, interviste e ospiti speciali per capire il mondo che cambia insieme ai giornalisti del quotidiano. Parte la campagna adv sui mezzi proprietariArena lancia “Planet Water. No Lanes”: la nuova campagna che celebra la comunità del nuotoAnna Iorio nominata Co-founder di FloweristaIndagine Retail Institute Italy e TradeLab | L’integrazione verticale ridisegna il retail italiano: ecco la “silenziosa rivoluzione” che sta trasformando le filiere dei beni di consumoEnel vince l’Innova Retail Award per il Miglior Concept Store nella categoria Negozi Non Alimentari. Un nuovo modello di retail che unisce sostenibilità, innovazione e relazione per guidare i clienti verso la transizione energeticaAmazon Ads | Nuova Ricerca sulle PMI e AI: il 91% dei marketer crede nella crescita grazie alla pubblicità intelligente, ma molti si sentono ancora impreparati o sopraffatti dalle tecnologie disponibili
People

Gianluca Colonna è il nuovo Amministratore Delegato di Venini

Con il manager proseguirà il piano di sviluppo strategico avviato dal Gruppo con l’obiettivo di potenziare il placement della vetreria artistica nel mondo e dargli centralità nell'ambito del luxury.

Dopo essere diventato proprietario unico di Venini acquisendo l’ultima tranche del pacchetto azionario ancora in possesso dei precedenti azionisti, il Gruppo Damiani ha ridefinito l’assetto manageriale del brand con l’obiettivo di promuovere nel mondo le
creazioni Made in Italy realizzate dalla storica fornace, caratterizzate da un’eccellenza qualitativa, artistica e manifatturiera unica nel suo genere.

Alla recente operazione finanziaria, infatti, è seguito un riassetto del Consiglio d’Amministrazione del marchio che risulta oggi composto dal nuovo Amministratore Delegato, Gianluca Colonna, da Silvia Damiani nel ruolo di Presidente e da Carlo
Longagnani.

Laureato in Economia presso l'Università Bocconi di Milano e con un background ricco di significative esperienze manageriali internazionali, tra cui la guida come Managing Director di Rosenthal, Gianluca Colonna accompagnerà Venini nel piano di sviluppo strategico avviato dal Gruppo con l’obiettivo di potenziare il placement della vetreria artistica nel mondo e dargli centralità nell'ambito del luxury.

A conclusione del primo step dell’ambizioso progetto della famiglia Damiani di rilanciare la storica vetreria, salvaguardare la tradizione vetraia muranese e tutelare il patrimonio territoriale e manifatturiero, il Gruppo Damiani è recentemente diventato proprietario unico di Venini con l’acquisizione delle ultime quote in possesso dei precedenti azionisti, fra cui la famiglia Chimento, che continuerà a collaborare con l’azienda.

Questo percorso ha l’obiettivo di dare un nuovo impulso alla vetreria Venini. 
Il forte impegno della famiglia Damiani nei confronti del marchio Venini prevede, inoltre, un consistente piano di sviluppo estero, che ha portato i fratelli Damiani a compiere, fin dall’acquisizione delle prime quote, una serie di investimenti economici: nello specifico, è stato aperto il flagship di Via Montenapoleone ed è stato sottoscritto un aumento di capitale di 4 milioni di euro.

Inoltre, il Gruppo Damiani ha riattivato importanti collaborazioni con designerquali Ron Arad, Fabio Novembre, Peter Marino e Tadao Ando. Quello di coinvolgere artisti e creativi rappresenta, infatti, uno dei principali asset su cui la vetreria ha costruito la propria fama mondiale. 

La volontà del Gruppo Damiani è anche quella di porsi con VENINI in un ruolo di centralità nell’ambito del luxury e offrire un  savoir-faire artigiano alle aziende dell’alto di gamma, per la realizzazione di pezzi in conto terzi.

Al momento della nomina, Gianluca Colonna ha dichiarato: “Ringrazio la famiglia Damiani per avermi dato l’opportunità di guidare Venini, un autentico patrimonio culturale italiano, con l’obiettivo di rendere il marchio protagonista sullo scenario mondiale”.

Silvia Damiani, vicepresidente del Gruppo Damiani e presidente del consiglio d’amministrazione di Venini, ha voluto sottolineare: “Fin da piccoli, io e miei fratelli, abbiamo avuto la fortuna di imparare a riconoscere il valore della manifattura italiana di qualità e il significato dell’impegno familiare, tipicamente italiano, nel tutelare, guidare e rinnovare la cultura attraverso scelte di business etiche e lungimiranti. Sono questi i concetti che hanno ispirato i nostri investimenti in Venini, di cui nostro padre, Damiano Grassi Damiani, era un estimatore e collezionista. Nel 2021 VENINI festeggerà i cento anni dalla sua fondazione: ecco perché poter celebrare questo primo secolo e vedere crescere il marchio nel mondo ci rende molto orgogliosi”.