UPDATE:
IAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di MetaRecord di ascolti su Sky per "Petra - Terza Stagione": totalizzati oltre 1 milione di spettatori medi nella prima settimana di programmazioneProsegue e si amplia la partnership tra Mondadori Store e la startup Zeercle: tra le novità, arrivano per la prima volta in Italia gli Zeercle Days a Roma, Firenze e BolognaLega del Filo d’Oro lancia la campagna #spazioaisogni per sostenere l'apertura di nuove sedi in Italia con protagonisti i testimonial Renzo Arbore e Neri Marcorèeos comunica cambia look: presentato il nuovo sito e la nuova brand identityMFE: Pier Silvio Berlusconi firma un Memorandum of Understanding con il Primo Ministro bavarese Markus Söder. "Vogliamo investire in tecnologia, innovazione, produzione di contenuti e nuove competenze per far crescere ProSiebenSat.1 in Germania ed Europa"In occasione della Grand Finale della S.Pellegrino Young Chef Academy Competition, il brand accende Milano con Caccia alle Stelle, l'attivazione dedicata ai food lover firmata YAM112003Italiaonline presenta una ricerca sulla digitalizzazione delle PMI in Italia: +15% le imprese che investono in comunicazione digitale e il 20% circa ha aumentato il proprio investimento nel 2024. Sempre più diffuso l’utilizzo dell’AI“The Power of the Unpredictable”: torna il World Business Forum, l'evento organizzato da WOBI dedicato alla business community internazionaleTXT Group: nasce TXT Public Sector, Il nuovo hub tecnologico attivo nel campo della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
People

Paola Cordone da Milano Fashion Library a Moto.it e Automoto.it per presidiare il settore lifestyle e sviluppare format, eventi, media partnership e sponsorizzazioni

La professionista non si occuperà solamente della parte commerciale in senso stretto, ma svilupperà format, eventi, media partnership e sponsorizzazioni, dedicati a tutti quei brand, dalla moda agli accessori e orologi, senza dimenticare il mondo beauty e barberia, che gravitano intorno al settore automotive o vogliono iniziare a presidiarlo.

Paola Cordone (in foto), da publisher della casa editrice Milano Fashion Library, arriva a Moto.it e Automoto.it con l’obiettivo di espandere il raggio d’azione dell’editore CRM anche nell’extra settore del lifestyle.

Un ingresso che rafforza e conferma la volontà di sviluppo di CRM che vuole ampliare la sua leadership non solo in ambito automotive - dove secondo gli ultimi dati pubblicati da comScore detiene il primato editoriale nel segmento digitale, attestandosi al secondo posto dopo la piattaforma di compravendita AutoScout24 - ma anche in un segmento come quello del lifestyle, strettamente connesso al mondo dei motori.

“Chi vive la passione per i motori, lo fa a 360° e AM Network, quale testata di riferimento nel settore Automotive, vuole soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più esigente e consapevole” - sostiene Ippolito Fassati, presidente e AD di CRM - “Aprirsi all’extra settore significa allo stesso tempo dialogare con una gamma più ampia e diversificata di potenziali investitori e clienti, non solo in termini pubblicitari, ma soprattutto creando contenuti, eventi e spazi pensati e realizzati ad hoc.”


Paola Cordone infatti, che in Milano Fashion Library ha seguito prima Fashion Illustrated, Urban e Undici e poi negli ultimi quattro anni è stata responsabile di testata di Riders Magazine, non si occuperà solamente della parte commerciale in senso stretto, ma svilupperà format, eventi, media partnership e sponsorizzazioni dedicati a tutti quei brand, dalla moda, agli accessori e orologi senza dimenticare il mondo beauty e barberia, che gravitano intorno al settore automotive o vogliono iniziare a presidiarlo.


“In CRM porterò la mia esperienza maturata nel corso di tanti anni che mi ha permesso di capire che oggi sempre più le aziende del lusso vogliono raccontare la propria storia usando differenti linguaggi specifici per ogni target di riferimento.” - afferma Paola Cardone - “L’automotive è ancora un settore inesplorato da molti e la sfida di AM Network è proprio quella di innovare ed espandere il proprio raggio d’azione, creando un contenitore specifico all’interno dei propri mezzi digitali ma anche ideando progetti dedicati”.