
People
Roberto Saviano ospite alla cerimonia di apertura di Campus Party Italia
Il 20 luglio dalle ore 17:30, con la partecipazione dello scrittore Roberto Saviano, si terrà la cerimonia di apertura di Campus Party Italia, l’evento internazionale più grande al mondo sul talento e sull'innovazione, dedicato ai giovani talenti dai 18 ai 28 anni, che sbarca per la prima volta in Italia, dal 20 al 23 di luglio.
Durante la cerimonia di apertura interverranno i rappresentanti delle Istituzioni partner: il Comune di Milano, la Regione Lombardia, il Miur e il presidente di Campus Party Global, Carlo Cozza.
Il primo intervento di Campus Party, alle ore 19.00, sarà a cura di Roberto Saviano, che partendo dalle riflessioni sul suo ultimo romanzo, metterà a tema il significato del successo e del fallimento come strumento di crescita personale.
A seguire ci saranno interventi del conduttore televisivo e imprenditore italiano Andrea Pezzi, e Chance Glasco, co-fondatore di Doghead Simulations, una startup internazionale che si occupa di realtà virtuale e che sta sviluppando Rumii, un'app per la collaborazione e la teleconferenza in VR.
Si tratta di un evento unico nel suo genere, sia per la modalità, sia per la varietà dei protagonisti, a Campus Party saranno presenti giovani talenti, università, aziende, istituzioni e community.
Durante l’evento, saranno oltre 2.000 i campuseros che nei quattro giorni, 24 ore su 24, parteciperanno a oltre 400 ore di contenuti: speech, workshop, CPHACK (Il modello di Hackathon e Call for Ideas ideato da Campus Party). Le tematiche dell'evento saranno divise in sei settori: business, coding, creativity, entertainment, technologies e science. Non mancherà, inoltre, la possibilità di provare le nuove tecnologie, in un’area dedicata.
Agenda:
17:30/19:00
Inizio della cerimonia di apertura e saluti da parte di Carlo Cozza, presidente di Campus Party Globale e delle istituzioni presenti
19:00/20:00
Intervento di Roberto Saviano: 'Il successo non è definitivo e il fallimento non è fatale'
20:00/21:00
Intervento di Andrea Pezzi 'L’uomo al tempo dei robot'
21:00/22:00
Intervento di Chance Glasco 'Dai videogiochi al VR: il Potere della presenza sociale nella realtà virtuale'