People

Samsung Electronics Italia rafforza la divisione Telecom

Amedeo D'Angelo è stato nominato VP ed e' quindi il nuovo responsabile della divisione. Riporterà direttamente al presidente Sang Chul Lee. Francesca Blegi e Paolo Prearo, entrambi provenienti da Nokia Italia, assumono rispettivamente la carica di marketing director e di sales director della divisione.

Sang_chung_lee.jpgSamsung Electronics Italia, che ad oggi occupa il secondo posto nel mercato italiano della telefonia mobile, rinforza la stuttura manageriale della propria divisione Telecom.

Amedeo D'Angelo è stato nominato Vice Presidente ed e' quindi il nuovo responsabile della divisione. D'Angelo riporterà direttamente al presidente Sang Chul Lee (nella foto a sinistra), alla guida di Samsung Electronics Italia da giugno 2008, e avra' l'obiettivo di migliorare le relazioni con i partner di business e incrementare le quote di mercato della societa'.

Francesca Blegi, ex Head of Go-To-Market di Nokia Italia, assume la carica di Marketing Director della divisione, mentre Paolo Prearo, ex Open Market Sales Director di Nokia Italia, sarà il nuovo Sales Director. Entrambi i manager faranno riferimento al Vice Presidente Amedeo D'Angelo.

Amedeo D'Angelo aveva già lavorato per Samsung Electronics ricoprendo, dal gennaio del 1987 al Novembre del 1991, la posizione di Director of European Sales and Marketing della divisione Semiconduttori. Ha maturato una lunga esperienza che lo ha visto presidente della Gemplus Card International, CEO della Incard, Managing Director di De La Rue Card Systems e della Oberthur Card Systems. La sua ultima esperienza lavorativa e' stata alla Ingenico in qualita' di Chief Executive Officer.

"Per Samsung l'Italia rappresenta un mercato strategico in considerazione dell'elevata penetrazione dei telefoni cellulari e il livello di forte innovazione sviluppato dagli operatori telefonici - ha affermato Sang Chul Lee, presidente di Samsung Electronics Italia -. Queste nomine riflettono la volontà dell'azienda di rafforzare la propria posizione nel mercato italiano della telefonia mobile e di trovare un nuovo impulso per diventare, nel minor tempo possibile, l'azienda di riferimento dei consumatori italiani".