
People
Silvia Fellegara torna alla pubblicità di Enel
Uno dei manager più stimati nel mercato tornerebbe ad occupare una delle poltrone più importanti e ambite nell’advertising italiano. Ancora non si conoscono i dettagli ma i rumors danno come imminente il ritorno della professionista nell’azienda oggi guidata dall’ad Francesco Starace.
Ricordiamo che la Fellegara (FOTO), aveva lasciato Enel nel 2011 (leggi news) dopo ben 9 anni di attività nella comunicazione con la qualifica di Head of Advertising and New Media. Nel suo raggio di azione in Enel rientravano la pubblicità classica, digitale, la pianificazione e l’acquisto media oltre alle ricerche e alle attività legate alla reputation, e tutti gli aspetti legati alla marca, in Italia e all’estero. Un lungo periodo segnato da numerose campagne di successo.
Dopo un breve periodo di riposo veniva chiamata dal country manager Massimo Costa per rafforzare la presenza del Gruppo Wpp nella Capitale (leggi news).
Con la guida di Starace, le attività di comunicazione sono state riunite, nell’ottobre del 2014, sotto la responsabilità complessiva (comprese le global media relation) di Ryan O’Keeffe (leggi news).
Non si conoscono ancora i contorni della nuova struttura organizzativa della comunicazione Enel, che sembra essere al centro di un sostanziale ripensamento.
Per quanta riguarda Silvia Fellegara ricordiamo una lunga esperienza nel campo della comunicazione. Le tappe più importanti del suo percorso l’hanno vista in Tim (dal 96 al 97), in Omnitel (advertising manager dal ’98 al 2001), e poi responsabile della pubblicità di Ipse 2000 (dal 2001 al 2002).
Ricordiamo che le principali agenzie di comunicazione del Gruppo sono Saatchi&Saatchi, e il centro media Mindshare.
Sinergie, FUN, H2H Communication e Newton21 sono le agenzie che nel febbraio del 2016 si aggiudicarono la gara Btl (leggi news).
Per quanto riguarda le attività digital segnaliamo l’impegno di Yes I am per i siti corporate del Gruppo.
Per quanto riguarda, invece, l’area Loyalty se ne occupa il Gruppo Roncaglia, che risponde alla direzione marketing.
Negli ultimi anni il gruppo risulta aver investito in comunicazione circa 18 milioni di euro.
Si ipotizza inoltre l'uscita da Enel di Andrea Falessi (foto in basso), fino ad oggi a capo delle attività media relation, sponsorship ed eventi, advertising, comunicazione interna, digital e new media della company.

Falessi andrebbe ad assumere il ruolo di responsabile delle relazioni esterne e istituzionali di Open Fiber, l’azienda che ha il compito di realizzare la rete in fibra ottica di ultima generazione. L’azienda ha al suo interno un ufficio di comunicazione guidato da Alessandro Zerboni.