Evento b2b

Countdown per B com, a Torino il 18 e 19 aprile

A Torino, presso Lingotto Fiere, si terrà l'evento italiano dedicato al business matching nei settori del web marketing e dell'e-commerce. Importanti aziende e ospiti internazionali hanno già confermato la loro partecipazione.
A poco più di un mese da B com, l'evento italiano b2b dedicato agli attori nazionali e internazionali del web marketing e dell’e-commerce, che si terrà il 18 e 19 aprile presso Lingotto Fiere di Torino, importanti aziende del settore e ospiti d’eccezione hanno già confermato la loro partecipazione. 

Obiettivo di B com, organizzato da GL events Italia-Lingotto Fiere, è quello di far incontrare domanda e offerta, attraverso il format del business matching: a Torino, responsabili e manager dell’area marketing e vendite delle imprese italiane che vogliono sviluppare il proprio business tramite un uso di internet strategico e innovativo, avranno infatti l’opportunità di confrontarsi con professionisti in grado di offrire loro soluzioni in ambito e-commerce e web marketing. 

B com.JPG

Tra gli sponsor che hanno già aderito al progetto: Hybris Software, PayClick.it, Connexia, Redomino, Synesthesia, Intershop e TSW Strategies. 
Accanto al business matching, B com offre anche un ricco programma di eventi nell’arco delle due giornate, con due conferenze plenarie, due tavole rotonde con la partecipazione delle aziende protagoniste in Rete e 20 workshop di aggiornamento tematici con le aziende leader del settore. 

Ad aprire la conferenza plenaria del 18 aprile dedicata all’e-commerce sarà Alessandro Perego, responsabile scientifico Osservatorio eCommerce, School of Management del Politecnico di Milano che darà evidenza dello scenario eCommerce B2C in Italia. 

A seguire, Toby Evers, owner/ceo Toby Evers Consulting LLC farà una fotografia internazionale, in particolare del mercato USA. Infine, Qusai Sarraf, ceo Ivis Group, analizzerà le strategie per aumentare la quota di mercato e rafforzare i valori del brand in un mondo multicanale. 
 Per concludere, una tavola rotonda, in cui interverranno anche Nicola Arnese, responsabile e-Business Alitalia, Roberto Pastori, partner Reply Portaltech e Vito Perrone, senior director E-Commerce Venere.com. 

Il 19 aprile, nella seconda giornata di lavori dedicata al web marketing, sarà Andrea Boaretto, responsabile dell’Osservatorio Multicanalità, School of Management del Politecnico di Milano, ad aprire la conferenza plenaria. 

Christina Lundari, Sector Leader Transaction: Retail, Tech, Telco & Travel Google, darà evidenza di come il web sia oggi uno strumento strategico nel processo d’acquisto del consumatore.

Paolo d’Ammassa, ceo & founder di Connexia, esplorerà il tema dello storytelling e dei social media nel funnel di web marketing. Il programma completo delle due giornate è disponibile sul sito www.bcomexpo.com
Sono oltre 1.000 i visitatori attesi a B com, che potranno confrontarsi con gli sponsor, accreditandosi gratuitamente tramite il sito.