Evento b2c
Al via Festivalbar 2007: novità nella formula e nella conduzione
Minore il numero e la durata delle puntate, inedita location per il Galà d'apertura, nuovi conduttori, maggiore coinvolgimento del pubblico tramite My Space e You Tube. Queste alcune delle novità dell'edizione 2007 della rassegna canora che quest'anno punta a un 10,5 % di share.
Si preannuncia come l'anno delle novità, il 2007, per il Festivalbar, la celebre manifestazione musicale giunta alla sua 44° edizione. Novità che, come hanno anticipato oggi, venerdì 8 giugno, Luca Tiraboschi, direttore di Italia 1 (nella foto in basso), e Andrea Salvetti, produttore Festivalbar, alla conferenza stampa dell'evento, riguardano sia la formula che i contenuti.
La prima novità riguarda la struttura delle puntate. "Per quest'anno abbiamo pensato a una struttura di palinsesto più moderna - spiega Luca Tiraboschi - decidendo di proporre un numero inferiore di puntate, abbreviate anche nella durata (da 120' a 105'). In parallelo, abbiamo voluto affiancare all'evento di prime time un programma in seconda serata, sul cui format stiamo discutendo proprio in questi giorni".
Seconda novità, l'inedita location del Galà di apertura della rassegna canora (15 giugno), che per la prima volta approda in Piazza Duomo a Milano. "Siamo molto contenti di essere riusciti a portare il Festival in Duomo - commenta Giovanni Terzi, (nella foto a destra), assessore allo Sport e Tempo Libero del Comune di Milano - e non nascondo che ci sono state delle difficoltà. Ma Milano ama i giovani e vuole dimostrare di essere all'altezza di grandi eventi, soprattutto in vista della candidatura all'Expo 2015".
Inedito il cast dei conduttori con Enrico Silvestrin, Giulio Golia e la partecipazione di Elisabetta Canalis: una formula che porterà novità sostanziali all’interno delle serate trasmesse su Italia1. I più grandi big dell’estate saranno sul palco, per la prima volta in Piazza Duomo dove si esibiranno, tra gli altri, Biagio Antonacci, Macy Gray, Zucchero, Dolores O’Riordan e Irene Grandi. Dopo l’apertura milanese, in onda su Italia1 il 19 e 26 giugno, il Festivalbar si sposterà a Catania in Piazza Duomo il 29 e 30 giugno, in onda il 3, il 10 e il 17 luglio per poi concludersi nella tradizionale finale all’Arena di Verona il 7 settembre, in diretta televisiva.
(nella foto, da sinistra, Giulio Golia, Enrico Silvestrin ed Elisabetta Canalis)
Come di consueto, ogni martedì dal 26 giugno alle ore 13.40 sempre su Italia1 andrà in onda “Anteprima Festivalbar”, condotta da Filippo Nardi.
Ancora, tra le novità, la possibilità per i telespettatori di poter esprimere il loro gradimento nei confronti degli artisti. Per la prima volta nella sua storia, Festivalbar entra nel mondo di My Space e You Tube. Su www.myspace.com/festivalbarofficial saranno presenti contenuti esclusivi e inediti, aggiornati quotidianamente, aperti ai contributi del pubblico dei social network. È già attivo, inoltre, il sito www.festivalbar.it, completamente rinnovato. Per la prima volta è presente una sezione, Life, dedicata alle tematiche dell’ambiente e del sociale, ricca di news e iniziative. Festivalbar.it quest’anno è ospitato dal portale Yahoo!Musica: al suo interno gli utenti della community potranno scambiarsi opinioni e pareri attraverso i “Diari”, forum che offre la possibilità di inserire foto e video. Dopo il successo degli ultimi due anni, torna anche quest’anno la chat live con gli artisti del cast. Su Yahoo! Musica saranno presenti nuovi contenuti come Radio Festivalbar, con tutte le hits dell’estate, e Canale Video Festivalbar, con i video ufficiali degli artisti, backstage e prove. Il 15 giugno usciranno in tutti i negozi di dischi le compilation rossa e blu del Festivalbar 2007 che racchiuderanno le grandi hits estive.
L'edizione 2007 mira a riportare Festivalbar, che negli ultimi anni non è andato benissimo, ai livelli del passato. "Abbiamo buone aspettative per Festivalbar 2007 - commenta Tiraboschi -. L'obiettivo di share è del 10, 5% (la media di rete si aggira intorno all'11%, n.d.r)".
Numerosi gli sponsor dell'evento, nella maggior parte dei casi associati a singole tappe. In particolare Pepsi Twist, che sponsorizzerà il Galà di apertura milanese e Hannspree, azienda specializzata nella produzione di televisori LCD dal design innovativo, che affiancherà come sponsor fisso tutte le tappe della manifestazione.
Media partner sarà RTL 102.5, che segurà Festivalbar 2007 trasmettendo in diretta radiofonica tutte le puntate.Infine, per il quarto anno consecutivo, come ha sottolineato Andrea Salvetti, (nella foto), Festivalbar 2007 rinnova il proprio patto con l'ambiente, confermando il sodalizio con LifeGate e i suoi progetti Impatto Zero e Lifegate Energy. L'edizione della manifestazione sarà quindi a Impatto Zero sull'ambiente, compensando le emissioni di anidride carbonica prodotte durante le tappe del tour contribuendo alla riqualificazione di una foresta in Costa rica di circa 21.000mq. Inoltre, tutta la macchina organizzativa della rassegna canora sarà alimentata utilizzando esclusivamente energia pulita, da fonti rinnovabili di Lifegate Energy.
La regia è affidata a Egidio Romio, produttore esecutivo Miride Bollesan, curatore Mediaset Marco Campione, produttore Mediaset Francesca Lucente.
Serena Roberti

