UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Evento b2c

Coppa Milano-Sanremo, vincono Moceri e Labate

L’equipaggio composto da Giovanni Moceri e Rossella Labate bissa il successo dello scorso anno e su Alfa Romeo 6C 1500 Super Sport del 1928 si aggiudica il primo posto assoluto della IX edizione della Coppa Milano-Sanremo, rievocazione storica della competizione nata nel 1906. L'evento sostenuto e promosso dall’Automobile Club di Milano e organizzato da MAC Group.

Si è conclusa con la vittoria della coppia Moceri-Labate a bordo di un’Alfa Romeo 6C 1500 Super Sport del 1928 la nona edizione della Coppa Milano-Sanremo – 1° Trofeo Cuervo y Sobrinos, rievocazione storica della classicissima del volante.
vinci2 copia.jpg
Al secondo posto Fabio Salvinelli e Maurizio De Marco con un'Alfa Romeo 6C 1750 Gran Sport del 1930, mentre sul terzo gradino del podio sono saliti Giordano Mozzi e Stefania Biacca in gara con una Lancia Aprilia del 1939.
I riconoscimenti sono stati consegnati durante il pranzo conclusivo a Milano a Palazzo Spinola, nella sede della Società del Giardino: ai vincitori assoluti sono stati consegnati due orologi della sua esclusiva collezione Cuervo y Sobrinos Tricolore, disegnato appositamente per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia.
vinci1 copia.jpg
A vincere l’evento collaterale e integrato Ferrari Gran Tour Milano-Sanremo, importante novità di questa nona rievocazione, è stata la coppia formata da Gino Verghini e Lamberto Fuso, in gara con una Ferrari 512 TR del 1992.

«Sono felice del successo riscosso dalla manifestazione che abbiamo organizzato, specialmente  in occasione di un anniversario così significativo come i 150 anni dell’Unità d’Italia: l’ evento è stato in grado di attirare 150 equipaggi provenienti da 12 paesi che insieme a noi hanno celebrato questa importante ricorrenza» spiega Sandro Binelli, presidente MAC Group.

«É stato un evento che ha onorato nel migliore dei modi il 150° anniversario dell’Unità d’Italia ottenendo un riscontro di pubblico, soprattutto venerdì in Piazza Duomo, che è andato oltre ogni più rosea aspettativa. Un diatico importante per riproporre questa fantastica vetrina d’auto d’epoca anche il prossimo anno» ha aggiunto Geronimo La Russa, vicepresidente Automobile Club di Milano.

Durante le premiazioni a Palazzo Spinola, nella sede della Società del Giardino, era presente, insieme ai numerosi imprenditori e manager iscritti come Paolo Ligresti, il finanziere Marco Merati Foscarini e Giampaolo Letta, amministratore delegato di Medusa Film, anche l’attrice e scrittrice, Anna Kanakis.
vinci3 copia.jpg
Vince la ‘Coppa delle Dame’, infine, la coppia formata da Francesca Grimaldi-Laura Confalonieri con una Porsche 356 C/1600 del 1964.