Evento b2c
Domani su Italia 1 la prima edizione di Wind Music Awards
In occasione della messa in onda in prima serata del prestigioso evento promosso da Wind Telecomunicazioni, Alessandra Bianchini, responsabile pubblicità, eventi e sponsorizzazioni Wind, racconta a e20express del consolidato rapporto che lega l'azienda di telefonia mobile alla musica.
Un galà della musica italiana che ha visto esibirsi sul palco i più importanti artisti nazionali. La prima edizione dei Wind Music Awards, premiazione musicale promossa da Wind Telecomunicazioni e gemellata con i celebri British Music Awards, è pronta ad entrare nelle case degli italiani: domani, giovedì 14 giugno, Italia 1 trasmetterà in prime time il prestigioso evento, tenutosi lo scorso mercoledì 6 giugno all’Auditorium della Conciliazione di Roma.
Durante la serata, presentata da Cristina Chiabotto con la partecipazione straordinaria di Ambra Angiolini, Giancarlo Giannini e Federico Moccia, verranno assegnati prestigiosi riconoscimenti ai cd e dvd che avranno superato, rispettivamente, 150mila e 30mila copie vendute nel periodo gennaio 2006 – maggio 2007.
Ospiti, i più grandi big della musica italiana. Tra di essi, Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Gigi D’Alessio, Elisa, Tiziano Ferro, Gianna Nannini, Nek, Antonello Venditti, Zucchero, Ligabue e Laura Pausini (in video). Inoltre, saranno presenti personalità della cultura, del cinema e dello spettacolo, tra cui Giorgio Panariello, Giorgio Pasotti, Massimo Ranieri, Enrico Silvestrin.
“Quello della musica – racconta a e20express Alessandra Bianchini, responsabile pubblicità, eventi e sponsorizzazioni Wind – rappresenta un territorio di posizionamento molto importante, in quanto consente di raggiungere un target assolutamente trasversale. Nonostante ciò, ci sembra che il mondo della telefonia mobile riservi ancora poco spazio al settore musicale rispetto, ad esempio, a quello sportivo. Per questo da anni Wind sostiene attività legate alla musica attraverso iniziative che ne sfruttino le potenzialità: sponsorizzazioni di tour, telepromozioni per le più importanti manifestazioni musicali (Sanremo e Festivalbar), servizi ad hoc su internet e promozioni di prodotti, come, ad esempio, quella attuale che riguarda l'offerta di telefonini 'Music Phone' con i quali si possono scaricare fino a un milione di suonerie gratuite”.
L'istituzione del premio Wind Music Awards nasce quindi dalle radici di un consolidato rapporto tra Wind e la musica. “Da tempo – prosegue Bianchini – volevamo dar vita a un evento che fosse significativo per la musica italiana. Grazie al supporto di Friends & Partners, che ne ha curato l'organizzazione e la produzione, e a Italia 1, che ha accolto positivamente fin dall'inizio la nostra proposta, siamo riusciti a realizzare con grande soddisfazione questa prima edizione. L'obiettivo è quello di dare continuità all'iniziativa con un'edizione 2008 ancor più ricca di sorprese”.
Tra le 'chicche' dell'estate, Alessandra Bianchini ci anticipa quella che riguarda la ormai celebre CD Compilation di Wind. Quest'anno conterrà anche una canzone speciale, scritta da Aldo Baglio del trio 'Aldo, Giovanni e Giacomo' e Gino Marcelli, che sarà anche la colonna sonora degli spot estivi Wind in cui i tre comici, per evitare il traffico, cercheranno di raggiungere l'agognata meta delle vacanze in...mongolfiera.
Autori di “Wind Music Award” sono Giorgio Verdelli e Domenico Liggeri. La regia della serata è di Roberto Cenci. L’organizzazione e la produzione è curata da Friends & Partners. La realizzazione vede il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Provincia di Roma.
Serena Roberti