Evento b2c
Giro d'Italia, una presentazione mondiale
E'stato presentato il Giro d’Italia 2012, che si correrà dal 5 al 27 maggio prossimi. Grandi campioni e opinionisti da tutto il mondo per dare il benvenuto a un’edizione che confermerà il fascino sempre più internazionale della Corsa Rosa.
Dopo l’anticipo dato la settimana scorsa con l’annuncio delle prime tre tappe in terra danese, è stato presentato ufficialmente il percorso completo del Giro d’Italia 2012, con una diretta televisiva su Rai3 dalle 15.05 alle 16.35.
Non è stato solo un evento italiano però. La corsa più dura del mondo nel Paese più bello del mondo infatti, continua a far parlare di sé a livello globale: ne è prova il gruppo di 30 campioni internazionali del pedale che hanno preso parte alla presentazione, tra cui i vincitori del Giro 2011 e 2010, Alberto Contador e Ivan Basso (nella foto), il nuovo Campione del Mondo Mark Cavendish e il suo predecessore Thor Hushovd e il talento emergente norvegese Edvald Boasson Hagen.

Per capire come la Corsa Rosa sia amata e apprezzata all’estero, alcuni tra i più noti reporter internazionali che si occupano di ciclismo hanno fatto da opinionisti nel corso della trasmissione, per presentare un punto di vista nuovo e originale su un evento che, attraverso i canali di comunicazione tradizionali ma soprattutto attraverso i nuovi media digitali, punta a diventare simbolo di sport e cultura italiana nel mondo.
Per favorire l'affermazione del Giro d’Italia come manifestazione d’interesse globale, Rai ha realizzato uno speciale di 15 minuti con gli highlights della presentazione e le interviste ai protagonisti, che sarà distribuito gratuitamente a tutti i broadcast internazionali e molte sono già le richieste raccolte da TV e webcast di tutto il mondo.
In Italia, oltre alla diretta televisiva su Rai 3, la trasmissione di Rai 2 “Quelli che il Calcio” si è collegata con il Giro d’Italia per i momenti più importanti della presentazione e sulle frequenze radiofoniche di Rai Radio 1 il popolare programma “Tutto il Calcio Minuto per Minuto” è stato in collegamento con il Giro d’Italia come “sesto campo”, in aggiunta ai cinque dove si disputa il campionato di calcio, ma questa volta, non per raccontare gol: le tappe della Corsa Rosa sono state svelate, una dopo l'altra come una vera cronaca sportiva. A ogni passaggio, l'inviato Giovanni Scaramuzzino ha raccontato un tratto del percorso del Giro del 2012, con il pathos tipico della trasmissione in onda dagli studi di Saxa Rubra, condotta da Alfredo Provenzali. Come in un libro sfogliato con la curiosità di scoprire storie e immagini, il Giro è stato svelato anche su Radio 1.
Non è stato solo un evento italiano però. La corsa più dura del mondo nel Paese più bello del mondo infatti, continua a far parlare di sé a livello globale: ne è prova il gruppo di 30 campioni internazionali del pedale che hanno preso parte alla presentazione, tra cui i vincitori del Giro 2011 e 2010, Alberto Contador e Ivan Basso (nella foto), il nuovo Campione del Mondo Mark Cavendish e il suo predecessore Thor Hushovd e il talento emergente norvegese Edvald Boasson Hagen.

Per capire come la Corsa Rosa sia amata e apprezzata all’estero, alcuni tra i più noti reporter internazionali che si occupano di ciclismo hanno fatto da opinionisti nel corso della trasmissione, per presentare un punto di vista nuovo e originale su un evento che, attraverso i canali di comunicazione tradizionali ma soprattutto attraverso i nuovi media digitali, punta a diventare simbolo di sport e cultura italiana nel mondo.
Per favorire l'affermazione del Giro d’Italia come manifestazione d’interesse globale, Rai ha realizzato uno speciale di 15 minuti con gli highlights della presentazione e le interviste ai protagonisti, che sarà distribuito gratuitamente a tutti i broadcast internazionali e molte sono già le richieste raccolte da TV e webcast di tutto il mondo.
In Italia, oltre alla diretta televisiva su Rai 3, la trasmissione di Rai 2 “Quelli che il Calcio” si è collegata con il Giro d’Italia per i momenti più importanti della presentazione e sulle frequenze radiofoniche di Rai Radio 1 il popolare programma “Tutto il Calcio Minuto per Minuto” è stato in collegamento con il Giro d’Italia come “sesto campo”, in aggiunta ai cinque dove si disputa il campionato di calcio, ma questa volta, non per raccontare gol: le tappe della Corsa Rosa sono state svelate, una dopo l'altra come una vera cronaca sportiva. A ogni passaggio, l'inviato Giovanni Scaramuzzino ha raccontato un tratto del percorso del Giro del 2012, con il pathos tipico della trasmissione in onda dagli studi di Saxa Rubra, condotta da Alfredo Provenzali. Come in un libro sfogliato con la curiosità di scoprire storie e immagini, il Giro è stato svelato anche su Radio 1.