UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Evento b2c

Il Giro d'Italia, un evento da 500 milioni di euro

Cinque i top sponsor che hanno preso parte al Workshop Sponsor organizzato da Rcs Sport: Ferrrero, Skoda, Banca Mediolanum, Saint-Gobain e Ministero dell’ambiente. Oltre ai 5 top sponsor, sono circa 50 le aziende che hanno legato il proprio nome a quello dell’evento.

Torna il Giro d'Italia, grande evento sportivo e mediatico seguito in tutti e cinque i continenti, in programma dal 7 al 29 maggio.
Un evento che produce un giro d’affari complessivo di 500 milioni di euro generato dall’indotto legato alla Corsa Rosa.
dh.JPG
Cinque i top sponsor che hanno preso parte al Workshop Sponsor organizzato da Rcs Sport.
Ferrero ha riconfermato la fiducia all’evento per la quindicesima volta consecutiva, anche quest’anno presente con l’EstaThé sulla Maglia rosa e Grand Soleil sulla maglia del vincitore di tappa, Skoda sarà l’auto ufficiale, la Maglia verde è di Banca Mediolanum, alla ottava sponsorizzazione, la Maglia Rosso passione a Saint-Gobain e la Maglia bianca al Ministero dell’ambiente
Oltre ai 5 top sponsor, sono circa 50 le aziende che hanno legato il proprio nome a quello dell’evento. 
L’edizione 2011 è caratterizzata poi da nuovi accordi di licenza con oltre quindici aziende, che presentano prodotti a marchio Giro d’Italia che vanno dalle biciclette agli accessori tecnici, dall’abbigliamento al vino, dai gadget all’oggettistica. 

Un evento italiano per eccellenza, tanto da essere scelto tra le iniziative ufficiali per i 150 anni dell’Unità d’Italia.

Michele Acquarone, direttore generale RCS Sport ha commentato:"L'anno scorso abbiamo incassato 14 milioni di euro tra sponsor e istituzioni, oltre ai 17 milioni garantiti dai diritti tv. Un risultato che puntiamo ad ottenere anche per questa edizione".

Il Giro d’Italia, è stato spiegato ieri, rappresenta poi un investimento per il territorio: il passaggio della corsa genera un indotto di 110 milioni di euro nel breve e medio periodo, che possono significare per una singola città sede di tappa un ritorno sull’investimento fino al 10,25%.