UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Evento b2c

La Danimarca scelta per ospitare la partenza del Giro d'Italia nel 2012

La Danimarca è stata scelta come sede delle prime tre tappe della Corsa Rosa del 2012, che avrà inizio sabato 5 maggio con una cronometro individuale con partenza e traguardo nella città di Herning al centro della penisola dello Jutland. Si tratta della decima partenza del Giro d’Italia dall’estero.
Per la prima volta nella storia del ciclismo, una grande corsa a tappe prenderà il via dalla Scandinavia.

Sarà il Giro d’Italia del 2012 a stabilire questo primato assoluto.

La Danimarca è stata scelta come sede delle prime tre tappe della Corsa Rosa del 2012, che avrà inizio sabato 5 maggio con una cronometro individuale con partenza e traguardo nella città di Herning al centro della penisola dello Jutland.
Herning ospiterà anche la seconda tappa che vedrà gli atleti impegnati su un tracciato di quasi 200 km. La stessa distanza sarà percorsa nella terza tappa con inizio e fine nella città di Horsens, nella parte sud-orientale dello Jutland.

Si tratta della decima partenza del Giro d’Italia dall’estero.
Prima della magnifica partenza da Amsterdam nel Giro vinto da Basso lo scorso anno infatti, la Corsa Rosa aveva preso il via fuori dai confini nazionali nel 1965 (San Marino), 1966 (Monte Carlo, Monaco), 1973 (Verviers, Belgio), 1974 (Città del Vaticano), 1996 (Atene), 1998 (Nizza), 2002 (Groningen, Olanda) e 2006 (Seraing, Belgio).
rel copia.JPG
Nel corso della conferenza stampa che si è tenuta oggi al termine della cerimonia ufficiale di firma dell’accordo tra RCS Sport-La Gazzetta dello Sport e le autorità danesi promotrici del progetto, l’Amministratore Delegato di RCS Sport Giacomo Catano ha sottolineato l’importanza dell’accordo evidenziando i reciproci vantaggi che ne deriveranno: “Siamo molto compiaciuti per la volontà e la grande professionalità che le autorità danesi hanno dimostrato nella fase di progettazione e di proposta per avere il Giro d’Italia nel loro Paese. A sua volta, RCS Sport intende valorizzare questo impegno e dare eccezionale risalto e visibilità alla grande partenza della Danimarca raggiungendo tutti gli appassionati del Giro, che oggi sono più di 300 milioni in tutto il mondo. Vogliamo offrire un’occasione di lustro e una grande vetrina a questo splendido Paese e al suo splendido popolo, celebre per il suo stile di vita tollerante e ospitale. Il nostro claim sarà: “La corsa più dura del mondo nel Paese più bello del mondo incontra il Paese più felice del mondo!”.

Per quanto riguarda gli aspetti tecnici e sportivi, il pieno consenso a questa scelta si legge nelle parole del direttore del Giro d’Italia, Angelo Zomegnan: "Guardiamo con soddisfazione la sottoscrizione di questo accordo che getta le basi per una grande partenza del Giro d’Italia nel punto più a nord mai registrato sia per la Corsa Rosa che per le grandi corse a tappe. L’ambizione della Danimarca insieme alla felice esperienza dell’Olanda del 2010 ci rendono convinti che le tre giornate concepite a Hering e a Horsens rappresenteranno un altro caposaldo nella globalizzazione del Giro e del ciclismo danese come momenti di eccellenza".

Le istituzioni di Herning e Horsens sono entusiaste di poter ospitare il Giro d'Italia nel 2012: "Abbiamo in comune una grande tradizione nel ciclismo e una comprovata esperienza nella gestione di grandi eventi internazionali. Non vediamo l’ora di poter dimostrare agli amici italiani che la partenza del Giro dalla Danimarca nel 2012 sarà all’insegna dell’eccellenza - hanno commentato i sindaci di Herning e Horsens, Lars Krarup e Jan Trøjborg – Il solo fatto di poter ospitare ben tre tappe di una delle più grandi corse ciclistiche di tutti i tempi e di poter essere partner di uno dei più importanti brand sportivi al mondo conferma che la Danimarca può senz’altro attrarre i principali eventi sportivi internazionali".
Anche Lars Lundov, Amministratore Delegato di Sport Event Denmark, ha dimostrato la propria soddisfazione nell’assistere a questo nuovo successo nel panorama degli eventi sportivi in Danimarca: "La grande partenza del Giro aggiunge un altro diamante alla corona dei grandi, prestigiosi eventi ciclistici che avranno luogo in Danimarca. Quest’anno la Danimarca sarà sede dei campionati del mondo di BMX, dei campionati del mondo di paraciclismo e non da ultimo dei campionati del mondo di ciclismo su strada, un momento di sport internazionale di assoluto rilievo. La partenza del Giro d’Italia è quindi un altro momento fondamentale per la promozione globale della Danimarca come organizzatore di grandi manifestazioni ciclistiche. Questo vale soprattutto nei confronti dell’Italia che a sua volta avrà una grande opportunità di visibilità e promozione presso i cittadini danesi".

L’artefice dell’iniziativa che ha portato il Giro d’Italia in Danimarca, Joachim Andersen, ha evidenziato le prospettive future che la partenza danese dell’edizione 2012 del Giro aprirà, sia per gli organizzatori italiani, sia per le città ospitanti: "I nostri partner italiani avranno l’eccezionale opportunità di presentare la Corsa Rosa al vastissimo pubblico di appassionati di ciclismo in nord Europa. Oltre alla Danimarca, penso alla Germania, alla Norvegia e alla Svezia. Questo è stato uno dei fondamenti della proposta che abbiamo presentato e che ci ha permesso di portare il Giro d’Italia in Danimarca, garantendoci così l’attenzione di tutto il mondo del ciclismo internazionale per un’intera settimana".

Appuntamento dunque con la partenza del Giro d’Italia 2012 in Danimarca.