UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Evento b2c

La grande festa del Giro parte da Torino, cuore del 150°

RCS Sport – La Gazzetta dello Sport ed Esperienza Italia 150 collaborano alla Grande Partenza del Giro dell’Anniversario dell’Unità nazionale.

Il Giro d’Italia 2011 dedicato al 150° anniversario dell’Unità d’Italia partirà dal cuore delle celebrazioni torinesi per i 150 anni dell’Italia unita: la Reggia di Venaria Reale, alle porte di Torino.

La spettacolare crono-squadre di 19.3 km che sabato 7 maggio darà avvio alla 94° edizione del Giro d’Italia si dirigerà poi verso Torino per arrivare ai piedi della Mole, nella centralissima piazza Vittorio Veneto.
gio1 copia.JPG
Torino, la città più imbandierata d’Italia, accoglie così il Giro abbinando per l’occasione il tricolore al rosa che contraddistingue la Corsa più dura del mondo nel Paese più bello del mondo.
Non è un caso che sia proprio questo il luogo scelto per la Grande Partenza.
Torino infatti è al centro delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia e si è trasformata nel palcoscenico del passato e del futuro del Paese oltre che dell’orgoglio dell’Italia nel mondo con un fitto programma di mostre, dibattiti, concerti, appuntamenti sportivi e culturali.

La suggestiva Reggia di Venaria, 'la Reggia d’Italia' è il luogo delle eccellenze in cui trovare tutto ciò che rappresenta l’orgoglio dell’Italia e degli italiani nel mondo: i temi saranno l’arte, il gusto, il paesaggio, la moda e il genio italiani.

Le Officine Grandi Riparazioni, “l’Officina d’Italia” a ridosso del centro di Torino, raccontano invece il passato e il futuro del Paese: la storia, la ricerca, l’innovazione e l’artigianato.

La Grande Partenza del Giro, si inserisce poi in una straordinaria settimana di appuntamenti: oltre alla Festa dell’Esercito, che per i suoi 150 anni ha spostato la tradizionale festa a Torino, luogo in cui fu fondato nel 1861, e che ha visto il Presidente della Repubblica Napolitano come ospite d’eccezione; anche la grande Adunata degli alpini, che prenderà il via proprio insieme alla presentazione delle squadre del Giro d’Italia.
gio2 copia.JPG
Venerdì 6 maggio, si comincia alle 10.30 alla Reggia di Venaria con un incontro dedicato alla stampa e un brindisi al Giro d’Italia sulla terrazza della magnifica Galleria Grande, a cui seguirà la presentazione della mostra “GIRARE L’ITALIA! Il turismo alle origini della nazione” curata dal Touring Club Italiano.

Nel pomeriggio, poco prima delle 18, atleti e Alpini si ritrovano in Piazza Carignano per poi procedere insieme verso Piazza Castello dove, davanti a Palazzo Madama, saranno ad attenderli il Ministro della Difesa Ignazio La Russa e le Frecce Tricolori che effettueranno uno spettacolare sorvolo celebrativo dedicato alla Corsa Rosa.
Dopo un momento istituzionale costituito dall’alzabandiera al suono dell’Inno di Mameli, si continuerà con la presentazione delle 23 squadre partecipanti al Giro d’Italia.

La programmazione televisiva per domani prevede la diretta della sfilata e della presentazione delle squadre su Rai Tre a partire dalle 17.40, mentre su Rai Sport 1 alle 16.30 sarà possibile rivedere i momenti più belli dell’edizione 2010 del Giro d’Italia in un programma curato da Alessandra De Stefano, in replica serale anche su Rai Sport 2.
Sabato 7 maggio, in attesa della gara, sullo stesso percorso affrontato dai professionisti, si svolge la cronometro a squadre ludico/sportiva 'Fight for Pink Torino' con 8 squadre composte da 12 atleti, tra cui la Madrina del Giro d’Italia Cristiana Capotondi, personaggi dello sport come Francesco Moser, Davide Cassani e Samuel Pizzetti, ma anche personalità istituzionali come il Sottosegretario al Ministero dell’Interno Michelino Davico, il Senatore Enzo Ghigo, ex Governatore della Regione Piemonte, il Presidente della Federazione Italiana Ciclismo Renato Di Rocco e il Presidente della Rai Paolo Garimberti.
Alle 16.15, poi, il momento tanto atteso della partenza della 1^ Tappa del Giro d’Italia 2011, che prosegue anche il giorno successivo in terra piemontese con la partenza della 2^ Tappa da Alba, capitale delle Langhe.