Evento b2c

Media partnership e sponsorizzazioni culturali per Rolling Stone

Con il nuovo numero di settembre sono molte le attività di media partnership e le collaborazioni culturali del mensile Quadratum: MFF, Nuct di Cinecittà e Music Across.

Rs59Oro.jpgIl mensile Rolling Stone sarà media partner di Milano Film Festival, un evento che è riuscito a distinguersi tra le manifestazioni cinematografiche guadagnandosi una popolarità sempre più allargata, in Italia e all'estero, per la qualità dei contenuti e l'innovazione della formula. Rolling Stone, sposando il progetto, da un segnale di forte sensibilità sul fronte della cultura (in foto la copertina del numero di settembre, dedicata al ritorno dei Queen).

Oltre ad essere media partner della manifestazione, il mensile Quadratum figura in qualità di curatore della rassegna di documentari musicali denominata 'Soundoc'. Rolling Stone godrà della visibilità del marchio in tutti i modi e luoghi previsti in qualità di media partner, inoltre copie del giornale saranno distribuite durante la presentazione della manifestazione al Lido di Venezia e in tutti gli infopoint della rassegna cinematografica.
 
E sempre restando in ambito cinematografico per la Nuct di Roma (Nuova Università di Cinema e Televisione, una realtà didattica e produttiva nata negli studi di Cinecittà nel 1995),  la redazione di Rolling Stone visionerà gli undici cortometraggi realizzati dagli studenti come prova di fine corso e ne premierà il migliore alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico a Cinecittà, il prossimo novembre. Il cortometraggio migliore vincerà una borsa di studio del valore di 6.000 € e sarà anche visibile sul portale di Rolling Stone, insieme allo  showreel di tutti i lavori in gara.
 
Rolling Stone ha infine stretto una collaborazione all’interno di Music Across (dal 12 al 14 settembre a Milano, manifestazione patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e della Regione Lombardia): si tratta di un progetto per favorire la produzione e la distribuzione di nuove opere musicali al di là delle barriere di genere fra musica colta e musica popolare, attraverso lo scambio e la contaminazione con l'arte figurativa, il cinema, la narrativa. Nel corso della serata inaugurale prevista l’11 settembre Rolling Stone distribuirà oltre un migliaio di copie del mensile e altrettante borse brandizzate.

“La vita di un giornale non si limita alla pura circolazione in edicola e all’azione sugli abbonati, ma riteniamo si debba sviluppare anche attraverso iniziative di più ampio respiro culturale, che ne permettano un contatto con la vita reale che pulsa nel cuore delle città italiane - dichiara Tommaso Vincenzetti, responsabile marketing divisione maschili e new project di Edizioni Quadratum -. E per questo motivo che sin dal primo numero Rolling Stone ha voluto essere parte attiva delle più interessanti iniziative musicali, cinematografiche e culturali del nostro paese.