Evento b2c

Metro ha deciso di vestirsi di 'rosa'

Un colore a favore del mese della prevenzione del tumore al seno. Questo l'obiettivo dell'attività che il quotidiano gratuito ha svolto lo scorso mercoledì, per sensibilizzare le lettrici su questo difficile tema. La cantante Anastacia è stata scelta quale testimonial dell'iniziativa.

Anastacia1.JPGLo scorso mercoledì 1 ottobre, Metro, il quotidiano gratuito, si è tinto di rosa per sensibilizzare lettori e lettrici sul mese della prevenzione del tumore al seno. Non solo l’edizione italiana, ma tutto il network di Metro nel mondo si è colorato di rosa: 6 milioni di copie diffuse in 21 Paesi, che raggiungono più di 20 milioni di lettori.

Per il secondo anno, Metro si fa sostenitore dell'importante campagna, e quest'anno lo ha fatto attraverso una testimonial d’eccezione: la cantante Anastacia (nella foto). All’interno del giornale di mercoledì, infatti, è stata pubblicata una sua intervista che ha ripercorso le tappe più importanti della difficile storia della malattia affrontata dall'artista, che si è poi conclusa con un lieto fine.

“Metro raggiunge un pubblico che al 50% è composto da donne che lavorano e si confrontano con i problemi quotidiani - ha affermato Luca Morpurgo, direttore generale di Metro Italia -. Proprio a loro è rivolta oggi la nostra attenzione, a loro Metro dedica un giornale tutto rosa, per ricordare quanto sia importante la prevenzione per poter sconfiggere questa malattia”.