Evento b2c
MindShare porta a Milano YSL Manifesto
Il 6 settembre 2008, nel cuore di Milano, tra Piazza Duomo e San Babila, 32 modelle distribuiranno la rivista di lancio della collezione FallWinter '08 insieme a shopper firmate per i fashion addicted milanesi. Testimonial dell'iniziativa: Naomi Campbell.
Yves Saint-Laurent torna a Milano con la terza edizione del progetto Manifesto: la patinata, lussuosa rivista con le immagini della nuova collezione FallWinter '08 verrà distribuita sabato 6 settembre nel quadrilatero della moda, nel cuore dello shopping tra piazza Duomo e San Babila, in Galleria e in Brera. Per tutta la giornata, 32 modelle YSL 'diffonderanno la notizia' distribuendo la rivista e shopper firmate tra i fashion addicted milanesi.
Saldamente al timone della maison, a disegnare la collezione, l’italiano Stefano Pilati, ad indossare i sontuosi abiti invernali Naomi Campbell, dietro l’obiettivo Inez van Lamsweerde e Vinoodh Matadin. Contemporaneamente, verrà lanciato e sarà visibile su ysl.com e viralizzato su youtube il video del making of del servizio fotografico.
Per la prima volta, il Manifesto verrà distribuito contemporaneamente a Londra, Milano, New York, Parigi, Tokio e Hong Kong, legando idealmente le sei città più cool del pianeta in un unico evento che porterà down the streets il lusso e l’eleganza di tagli e tessuti straordinari. L’evento è curato per la terza volta direttamente da MindShare con la collaborazione operativa di Mirata.
Adriana Ripandelli, che nel ruolo di Head of Innovation di MindShare Italia dirige la 'fucina' di tutte le attività innovative e non convenzionali, si dichiara molto soddisfatta: “Sono particolarmente legata a YSL, che tra i primissimi clienti ha affidato da tempo a Mindshare attività non media. Questa esperienza, e l’ottimo riscontro che i nostri progetti di innovazione stanno avendo tra i clienti, dimostrano la nostra reale, e molto concreta capacità di essere consulenti e partner per portare i brand ad incontrare i loro target in modi nuovi, impattanti ed efficaci, utilizzando i talenti che MindShare costantemente ricerca e promuove e capacità realizzative sempre più sofisticate”.
“Abbiamo compiuto una perfetta sintesi di pensiero e realizzazioni: al brief dato, che ci legava in parte a criteri di uniformità del progetto legati alla sua natura 'globale', abbiamo unito l’expertise e la conoscenza del cliente stesso portata dalla nostra unit dedicata ai luxury brand, e la nostra capacità di seguire il progetto curando ogni fase fino nei minimi dettagli - ha commentato Chiara Crocetti, Head of Events di MindShare -. Infine, abbiamo trovato in Mirata un perfetto partner operativo. Tutte le persone legate a questo progetto vi hanno lavorato con grande professionalità e insieme divertendosi, e in MindShare crediamo che questo conti. Crediamo che si veda, e che faccia la differenza”.