UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Evento b2c

Parte il recruiting delle iniziative per 'La Settimana della Comunicazione 2011'

L’edizione 2011 sarà guidata da quattro percorsi tematici ai quali ogni evento e iniziativa del palinsesto potranno riferirsi. Saranno quattro punti cardinali che in modo trasversale rappresentano in modo esaustivo ogni attività di comunicazione. I temi proposti sono quelli dell’esperienza, della responsabilità, della provocazione e dell’aspirazione.

Pietro Cerretani e la sua squadra sono già nel pieno dei lavori nel laboratorio ideativo e creativo per la realizzazione della prossima edizione de 'La Settimana della pie copia.JPGComunicazione 2011' (3 -9 ottobre), l’evento collettivo diffuso sul territorio di Milano per dare valore al sistema della comunicazione italiana.
Anche l’edizione 2011 si fonderà sullo spirito di collaborazione e progettazione aperto, innovativo e collettivo tra tutti gli attori che fanno la comunicazione in Italia e sono invitati fin d’ora a contribuire e sostenere questo progetto, nato per mettere in luce le idee, la forza e il potenziale di sviluppo del settore professionale e di ricerca della comunicazione.

Per questo, da oggi sono aperte le adesioni per raccogliere e sviluppare le diverse iniziative proposte da tutti gli attori che fanno la comunicazione in Italia e che daranno vita e ricchezza a tutto il calendario della settimana milanese.

L’edizione 2011 sarà guidata da quattro percorsi tematici ai quali ogni evento e iniziativa del palinsesto potranno riferirsi.
Saranno quattro punti cardinali che in modo trasversale rappresentano in modo esaustivo
ogni attività di comunicazione.
I temi proposti sono quelli dell’esperienza, della responsabilità, della provocazione e dell’aspirazione.

Pietro Cerretani, Fondatore de La Settimana della Comunicazione dichiara:
“Vogliamo che anche la prossima edizione de La Settimana della Comunicazione sia un momento alto, condiviso, con una visione di sistema che attraversi le categorie professionali, gli interessi di parte e gli antagonismi. Associazioni, editori, agenzie, clienti e singoli professionisti, insomma tutti gli stakeholder dell’industria italiana della comunicazione sono chiamati a non rimanere in disparte”.