Evento b2c
Presentate le tappe bellunesi del Giro d'Italia 2011
Il Giro d'Italia quest'anno passa dal territotio bellunese dal 21 al 25 maggio. A Palazzo Piloni sono stati presentati la campagna di comunicazione e gli eventi collaterali in programma.
Si è svolta nella Sala Affreschi di Palazzo Piloni, sede della Provincia di Belluno, la conferenza stampa di presentazione della campagna di comunicazione e degli eventi collaterali in programma per le giornate del Giro d'Italia, in programma dal 7 al 29 maggio, che interesseranno il territorio bellunese tra il 21 e il 25 maggio prossimi.
![Conferenza_stampa[1] copia.jpg](/static/upload/import/adc/media/immagini/gallery/2011/FEBBRAIO/25/Conferenza_stampa[1]%20copia.jpg)
In particolare, le tappe che vedranno una partenza o arrivo nel territorio bellunese sono la 16° frazione, cronoscalata individuale di 12.7 chilometri, Belluno - Nevegal che andrà in scena il 24 maggio e la 17° tappa, Feltre - Sondrio (246 chilometri) del 25 maggio.
Oltre a queste due importanti frazioni, il Giro d’Italia 2011 onorerà della sua presenza il territorio bellunese con il transito sul Passo di Sant’Antonio e sul Passo della Mauria nella 14° tappa Lienz - Monte Zoncolan il 21 maggio, e con le scalate di Forcella Cibiana e sulla Cima Coppi del Passo Giau (2236 metri) ed il significativo passaggio da Longarone, per ricordare le vittime della tragedia del Vajont, il 22 maggio nella 15° tappa Conegliano - Gardeccia Val di Fassa.
A sottolineare il grande impegno delle amministrazioni locali e del Giro d’Italia sono intervenuti questa mattina il presidente della Provincia di Belluno, Gianpaolo Bottacin, l’assessore al Turismo della Provincia di Belluno, Alberto Vettoretto, il sindaco di Belluno, Antonio Prade, l’assessore alla cultura del Comune di Feltre, Ennio Trento, il presidente di Dolomiti Turismo, Renzo Minella, ed il direttore del Giro d'Italia, Angelo Zomegnan.
![Conferenza_stampa[1] copia.jpg](/static/upload/import/adc/media/immagini/gallery/2011/FEBBRAIO/25/Conferenza_stampa[1]%20copia.jpg)
In particolare, le tappe che vedranno una partenza o arrivo nel territorio bellunese sono la 16° frazione, cronoscalata individuale di 12.7 chilometri, Belluno - Nevegal che andrà in scena il 24 maggio e la 17° tappa, Feltre - Sondrio (246 chilometri) del 25 maggio.
Oltre a queste due importanti frazioni, il Giro d’Italia 2011 onorerà della sua presenza il territorio bellunese con il transito sul Passo di Sant’Antonio e sul Passo della Mauria nella 14° tappa Lienz - Monte Zoncolan il 21 maggio, e con le scalate di Forcella Cibiana e sulla Cima Coppi del Passo Giau (2236 metri) ed il significativo passaggio da Longarone, per ricordare le vittime della tragedia del Vajont, il 22 maggio nella 15° tappa Conegliano - Gardeccia Val di Fassa.
A sottolineare il grande impegno delle amministrazioni locali e del Giro d’Italia sono intervenuti questa mattina il presidente della Provincia di Belluno, Gianpaolo Bottacin, l’assessore al Turismo della Provincia di Belluno, Alberto Vettoretto, il sindaco di Belluno, Antonio Prade, l’assessore alla cultura del Comune di Feltre, Ennio Trento, il presidente di Dolomiti Turismo, Renzo Minella, ed il direttore del Giro d'Italia, Angelo Zomegnan.