UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Evento b2c

Tirreno-Adriatico, sbarcano i grandi campioni

La 'Corsa dei Due Mari' si apre con lo sbarco di alcuni grandi protagonisti al Porto di Marina di Carrara. L’evento è possibile grazie al Comando Generale delle Capitanerie di Porto che con la collaborazione a fianco di RCS Sport – La Gazzetta dello Sport vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della pesca e del pesce come componente della dieta, ricchezza e risorsa primaria del nostro Paese, e della sicurezza in mare, un ambiente che bisogna conoscere e rispettare.

Lo sbarco dei grandi campioni al Porto di Marina di Carrara ha caratterizzato la vigilia della 46° Tirreno-Adriatico organizzata da RCS Sport – La Gazzetta dello Sport: 1075 km di veloci tratti costieri, impegnative scalate appenniniche e due tappe a cronometro (di cui una a squadre), con partenza da Marina di Carrara il 9 marzo e arrivo a San Benedetto del Tronto il 15 marzo 2011.

Prima di sfidarsi sulle strade della 'Corsa dei due Mari', Thor Hushovd, Vincenzo Nibali, Ivan Basso, Mark Cavendish, Stefano Garzelli, Cadel Evans, Fabian Cancellara e Alessandro Petacchi hanno sfidato il mare in un viaggio simbolico a bordo di una motovedetta della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara prendendo poi terra sulla Banchina Chiesa, dove è stato posto un primo portale d’arrivo.
tirre copia.JPG
L’evento è stato possibile grazie al Comando Generale delle Capitanerie di Porto che con la propria collaborazione a fianco di RCS Sport – La Gazzetta dello Sport vuole quest’anno sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della pesca e del pesce come importante componente della dieta, ricchezza da tutelare e risorsa economica primaria del nostro Paese, e della sicurezza in mare, un ambiente amico che bisogna però conoscere e rispettare.

Il rispetto del mare è anche uno dei temi del progetto educational 'Il Mare e la Guardia Costiera', realizzato nell’ambito di Biciscuola Tirreno-Adriatico, il programma che nel corso della settimana coinvolgerà oltre 1000 bambini delle scuole e delle società ciclistiche nelle città di tappa.

Infine per quanto riguarda lo svolgimento vero e proprio della Tirreno-Adriatico, il Comando Generale delle Capitanerie di Porto consegnerà ogni mattina il Premio Guardia Costiera a ogni vincitore di tappa della giornata precedente.

Al momento d’incontro con la stampa che si è svolto dopo lo sbarco dei campioni presso la sede della Capitaneria di Porto di Marina di Carrara sono intervenuti il Direttore Marittimo della Toscana Ammiraglio Ilarione Dell’Anna, il Prefetto di Carrara Giuseppe Merendino, il Sindaco di Carrara Angelo Zubbani, il Questore della città Girolamo Lanzillotto e il Presidente delle Provincia di Massa Carrara Osvaldo Angeli.

Il Comandante della Capitaneria di Porto, Capitano di Fregata Filippo Marini ha commentato così la scelta di questa partnership ormai consolidata tra RCS Sport e la Guardia Costiera: “Siamo felici di poter dare risalto ad argomenti che ci stanno a cuore, come quello della tutela del mare, attraverso un evento sportivo come la Tirreno-Adriatico che ci permette di raggiungere un pubblico molteplice e ci dà visibilità internazionale”.

A nome dell’organizzazione della corsa, Mauro Vegni Direttore Operativo RCS Sport e Responsabile di Gara ha sottolineato: “Così come i corridori coinvolti nell’evento di oggi sono un simbolo di tutti gli atleti che domani prenderanno il via, così la Tirreno-Adriatico sta diventando un simbolo delle gare ciclistiche italiane nel mondo”.

Un punto di vista condiviso anche da alcuni dei campioni internazionali presenti in sala, come Mark Cavendish e Cadel Evans, che hanno affermato che correre in Italia è un’esperienza unica, per la peculiarità delle corse e la passione che fa da contorno

Per quanto riguarda la programmazione televisiva, la 46° Tirreno – Adriatico sarà trasmessa in Italia da Rai 3 tutti i giorni dalle 15.20 alle 16.20, escluso sabato 12 marzo quando ci sarà una differita dalle 16.40 alle 17.40.
Sarà inoltre possibile seguire la corsa in diretta tutti i giorni su Rai Sport 2, dalle 15.00 alle 17.40.

All’estero, la gara sarà trasmessa da Eurosport 2 tutti i giorni dalle 15.00 e avrà visibilità anche sul network Universal Sports con copertura su Stati Uniti e Canada, sul canale belga fiammingo VRT, sulla rete basca Eitb.

La gara sarà inoltre trasmessa in streaming sul sito di Gazzetta: http://videochat.gazzetta.it/index_TirrenoAdriatico.shtml

Ecco le tappe della 46° Tirreno-Adriatico:
1^ tappa   Marina di Carrara (Cronometro a squadre)
2^ tappa   Carrara – Indicatore (Arezzo)
3^ tappa   Terranuova Bracciolini – Perugia
4^ tappa   Narni – Chieti
5^ tappa   Chieti - Castelraimondo
6^ tappa   Ussita – Macerata
7^ tappa   San Benedetto del Tronto (cronometro individuale)

Si affiancano alla manifestazione, in qualità di sponsor: Mediolanum (Maglia Azzurra), Esperienza Italia 150° (Maglia Bianca), Cable Technologies (Maglia Verde), Vacansoleil (Maglia Rossa), Festina – official timekeeper (Vincitore di Tappa), Skoda – auto ufficiale.
I partner della Tirreno-Adriatico sono: Vittoria, Pinarello, Con.Tir e Caldirola; media partner: Rai Sport e Radio 105.