Evento b2i

Access vince gara e firma la convention nazionale di Folletto ‘Expect The Unexpected’. L’evento ricrea, grazie alla tecnica olografica, le ambientazioni che hanno reso famosi i film girati a Cinecittà

Circa 600 ospiti provenienti da tutta Italia hanno partecipato a una due giorni di grande tecnologia e spettacolo all’insegna della magia del cinema. L’evento si è svolto il 5 e il 6 aprile 2019 a Roma presso il Teatro 10 di Cinecittà.

Il 5 e il 6 aprile 2019 si è svolto a Roma presso il Teatro 10 di Cinecittà Expect the Unexpected’, lo show dedicato alla Convention Nazionale della Vendita Folletto 2019.

APRI LA GALLERY IN ALTO PER VEDERE ALTRE FOTO DELL'EVENTO.

Circa 600 ospiti provenienti da tutta Italia hanno assistito a una due giorni di grande tecnologia e spettacolo all’insegna della magia del cinema.

‘Expect The Unexpected’ porta la firma della unit specialist nella live communication di GroupMAccess Live Communication, a seguito di una gara vinta con altre agenzie del settore.

Grazie a più di 80 metri lineari di ledwall e a un grande telo olografico da 90 metri quadrati, gli ospiti hanno viaggiato nel tempo e nello spazio, immersi in sei ambientazioni cinematografiche diverse. Un omaggio alla ‘fabbrica dei sogni’ e alla location di Cinecittà che ha ospitato la Convention.

La serata di venerdì 5 aprile si è aperta con Elenoire Casalegno, che ha dato il benvenuto al pubblico, lanciando l’inaspettato arrivo sul palco di Fabio Leoni, Direttore Commerciale Folletto che - grazie alla tecnica  olografica che garantisce un’illusione di tridimensionalità - è sembrato realmente scendere da un elicottero, in perfetto stile 007, primo genere cinematografico richiamato nel corso della serata.

La seconda ambientazione, Fast & Furious, ha visto l’ingresso sul palco dei Direttori Vendita Folletto - Domenico Bonetti, Marco Mulas e Ernesto Vicinanza - apparentemente a bordo di tre auto e, a seguire,  un vascello Folletto che, nella terza ambientazione riconducibile al genere avventura, ha avuto la meglio in una battaglia ricreata grazie all’olografia contro le ‘sirene’ virtuali, a sottolineare l’importanza e la forza del capitale umano e del gruppo all’interno dell’azienda.

Il contesto è stato arricchito dal corpo di ballo ‘One Thousand Dance’, diretto da Luca Rapis con oltre sette coreografie di ballo e tecnologia prodotte per l’occasione, e dall’attrice Giovanna Rossi, che ha divertito gli ospiti in sala con diversi sketch vestendo i panni della Donna Folletto con il compito di riordinare il palco per le premiazioni.

La prima giornata di premiazioni dei migliori venditori Folletto d’Italia si è conclusa poi con l’intervento del comico Andrea Baccan, in arte Pucci.

Il 6 aprile, serata di gala della Convention, è iniziata per gli ospiti con una passeggiata attraverso il set dell’Antica Roma con ancelle e gladiatori figuranti, che li hanno accompagnati al Teatro 10, dove tantissimi ospiti e nuove ambientazioni cinematografiche li hanno intrattenuti.

Da Giovanni VerniaPaolo Cevoli, fino a un grande show musicale finale, immersi in nuove ambientazioni cinematografiche ricreate grazie alla tecnologia olografica: dal genere fantascienza con cui ha avuto inizio la serata, al genere Horror per poi concludere la Convention con la premiazione del Primo Agente d’Italia Folletto in perfetto stile Gladiatore, grazie anche alla voce e al monologo recitato dal palco da Luca Ward, iconica voce dell’omonimo film di Ridley Scott.

La due giorni è terminata sempre in chiave tecnologica con un laser show nella Basilica Aemilia di Cinecittà, sede della discoteca - tutta in stile Antica Roma - dopo l’evento.

“È stato entusiasmante lavorare con Folletto - dichiara Davide Bertagnon, managing director di Access Live Communication -: un grande impegno che ci ha visti accanto all’Azienda per oltre 6 mesi, con l’obiettivo di trasferire, attraverso l’evento, una grande idea. L’evento rappresenta infatti il momento in cui, attraverso l’esperienza concreta, l’azienda raggiunge direttamente i propri pubblici: è quindi importante poter comprendere appieno e saper trasferire correttamente i valori  e i messaggi chiave del brand. La nostra consulenza si è focalizzata sullo sviluppo dell’idea creativa e del concept 'Expect The Unexpected', fino alla parte produttiva, tecnologica e all’execution in Cinecittà”.

MG