Evento b2i

Roche Diagnostics affida a FeelRouge Worldwide Shows concept e organizzazione della convention ‘Mission Accelerate’

L'agenzia ha sviluppato il concept ‘Mission Accelerate’ per dare risalto alla nuova strategia culturale organizzativa del Gruppo e guidare la trasformazione digitale che sta cambiando il lavoro e il mercato. Una rivoluzione che mette al centro le persone e i nuovi valori aziendali come la collaborazione, la creatività, la responsabilità ma soprattutto la velocità di esecuzione. La prima giornata si è tenuta il 28 gennaio 2019 a Milano presso gli East End Studios; i lavori di team building e approfondimento sono proseguiti il 29 e 30 gennaio, in location esterna.

FeelRouge Worldwide Shows è stata scelta per ideare, organizzare e produrre la Convention annuale di Roche Diagnostics. Come dichiarato a e20express, l’incarico all'agenzia è stato assegnato per ‘chiamata diretta’, senza gara.

APRI LA GALLERY IN ALTO PER VEDERE ALTRE FOTO.

La prima giornata si è tenuta il 28 gennaio 2019 a Milano presso gli East End Studios; i lavori di team building e approfondimento sono proseguiti il 29 e 30 gennaio, in location esterna.

Per la Convention che ha accolto oltre 300 partecipanti, FeelRouge ha realizzato un palco destrutturato con due grandi schermi laterali, illuminato da un’installazione triangolare con  cilindri  sospesi di strip led sopra alla passerella che si estendeva fino al centro della platea.

Il concept di Roche Diagnostics ‘Mission Accelerate’ è stato sviluppato da FeelRouge per dare risalto alla nuova strategia culturale organizzativa del Gruppo e guidare la trasformazione digitale che sta  cambiando il lavoro e il mercato. Una rivoluzione che mette al centro le persone e i nuovi valori aziendali come la collaborazione, la creatività, la responsabilità ma  soprattutto la velocità di esecuzione.

L’idea è stata declinata in un modello partecipativo anche grazie a una app sviluppata appositamente per Roche, con i relatori appartenenti al board che hanno dovuto cogliere la sfida a loro lanciata, raccontando i dati salienti dell’ultimo anno in un minuto, avvalendosi della partecipazione attiva dei presenti.

Anche il lancio dei nuovi prodotti è stato realizzato in modo dinamico, sincronizzando le immagini che scorrevano sul video  ai movimenti armonici delle ginnaste che si esibivano sul palco, con lo scopo di creare un’interazione tra corpo digitale e corpo umano, visioni e movimenti, immagini e fisicità.

La giornata si è conclusa con una cena in stile Street Market. Durante la serata, gli ospiti sono stati intrattenuti da diversi artisti di strada che si sono esibiti in una breakdance, seguita da  una performance di giocoleria, ed infine da una ‘marching band’ che ha divertito tutti i presenti.

MG