Evento b2i

Triumph Group International guarda al futuro insieme ai bambini

In occasione della ristrutturazione e ampliamento della sede milanese nel cuore di Brera, la grande parete bianca della sala meeting è stata messa a completa disposizione dei figli di clienti, fornitori e dipendenti del PCO.
‘Colorata’: ecco come è stata l’inaugurazione dei nuovi uffici di Milano del PCO internazionale Triumph Group International

Venerdì 21 novembre una ventina di bambini e ragazzi sono stati i protagonisti di 'Merenda Party', evento organizzato dal Gruppo in occasione della ristrutturazione e ampliamento della sede milanese nel cuore di Brera.

La grande parete bianca della sala meeting è stata messa a completa disposizione della libera interpretazione dei figli di clienti, fornitori e dipendenti di Triumph Group International. Colori, tempere, idee e fantasia, una visione del futuro dal punto di vista degli adulti di domani.

L’evento è stato inoltre l’occasione per Energie sociali Jesurum Lab di presentare il progetto 'Diritto al Compleanno' promosso in collaborazione con il Comune di Milano e l’emittente televisiva Boing (vedi notizia correlata a fondo pagina). 

Con 'Diritto al compleanno', Energie Sociali Jesurum Lab ha voluto favorire l’incontro tra l’Assessorato alle Politiche sociali e un’azienda come Boing per rendere possibile un progetto a favore dell’infanzia e a tutela del diritto dei più piccoli alla spensieratezza. 

Sabato 22 novembre, infatti, come ha spiegato l’assessore alle Politiche Sociali Pierfrancesco Majorino, il capoluogo lombardo ha dato il via a un centinaio di feste di compleanno con animazione e giochi organizzate per i bambini provenienti da famiglie disagiate e che non hanno la possibilità di festeggiare.

Triumph Group International, fondato e presieduto da Maria Criscuolo, è da sempre attivo sul sociale e promotore di iniziative di CSR e ha supportato anche questo progetto, ideato dal managing director Giulia Biscossi e realizzato dal Group Partner Arianna Caldon. 

'Merenda Party' ha avuto luogo, tra l’altro, ad appena 24 ore di distanza dalla Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.