Celebrazione - ricorrenza

APP Eventi firma il 'BMW Next 100 Festival' all'Autodromo di Monza

Un grande evento aperto al pubblico della durata di tre giorni per celebrare il centenario della nota casa automobilistica bavarese e il suo cinquantesimo in Italia.

APP Eventi ha organizzato per BMW Italia il Next 100 Festival per celebrare un doppio appuntamento con un unico grande evento: i festeggiamenti per i 100 anni di storia del Gruppo e il 50° anniversario di BMW in Italia. L’evento, aperto al pubblico, è stato presente dal 23 al 25 settembre presso l’Autodromo di Monza dalle ore 9 alle ore 20.

APP Eventi ha seguito l’organizzazione di questo grande evento in tutte le sue fasi: ideazione, produzione e realizzazione. Parte fondamentale l’ha avuta la logistica con l’allestimento di un’area di 46mila mq che ha compreso paddock 1 e 2, box e primo piano della struttura, parcheggi in grado di ospitare 2.350 auto e 1.800 moto. BMW Next 100 Festival coinvolge tutti i brand del Gruppo: BMW, MINI, BMW Motorrad, i loro club, fan e clienti.

I prodotti esposti sono stati circa 300 tra BMW, Rolls-Royce, MINI, moto e scooter, oltre alle vetture del BMW Autoclub Italia, del Mini Federclub e le due ruote del BMW Motorrad Federclub Italia. Inoltre, è stato possibile ammirare l’avveniristica BMW i Vision Future Interaction, i8 presentata allo scorso Ces di Las Vegas a gennaio.

Ma il BMW Next 100 Festival non era solo esposizione: BMW ha pensato di organizzare una serie di attività per questi tre giorni con un fitto programma. Ben 50 eventi si sono svolti contemporaneamente prevedendo: test drive per tutta la gamma (nei giorni di sabato e domenica verrà aperta per l’occasione anche la celebre Sopraelevata Nord), workshop, stunt show e giri veloci in pista con piloti professionisti per provare la Mini John Cooper Works e la BMW serie M.

Uno dei momenti più importanti di questi tre giorni è stata la conferenza stampa di venerdì 23 settembre, con la partecipazione straordinaria di Alex Zanardi che ha fatto il suo primo intervento alla stampa internazionale dopo le Paralimpiadi di quest’anno.

Domenica 25 si è tenuta, inoltre, una parata con 40 modelli di vetture da corsa che hanno fatto la storia del motorsport, dalla BMW 328 del 1937 alla Brabham BMW BT52 Turbo del 1983, dalla McLaren BMW F1 GTR LE Mans del '97 alla M3 GT2 del 2011. Non sono mancati neanche le parade: la prima con le auto storiche BMW (35 auto d’epoca sfileranno per il pubblico con dei piloti d’eccezione tra cui: Nelson Piquet, Riccardo Patrese e Roberto Ravaglia), mentre la seconda è stata dedicata al Federclub MINI Italia e al BMW Motorrad Federclub Italia (con 250 MINI e circa 2.000 motocicli in un giorno solo).

Media partner dell’evento: Radio 105, Virgin Radio, con la diretta di Ringo, e Radio Montecarlo. L'evento poteva essere seguito dai canali social con hashtag #next100

Hanno collaborato alla realizzazione del progetto: Andrea Binelli, owner & project director e Marta Marini, senior project manager and supervisor.