Celebrazione - ricorrenza
Beta80 Group veste Palazzo Mezzanotte a festa per il suo primo ventennale
Beta80 Group suggella con una serata indimenticabile il suo primo quinto di secolo. L’ambientazione è di quelle suggestive e autorevoli: Palazzo Mezzanotte è infatti la sede della Borsa Italiana in Piazza Affari a Milano. Il 24 novembre ospiterà per tutto l’arco della giornata i festeggiamenti in onore della holding operativa fondata nel 1986 e interlocutore qualificato in materia di soluzioni software alternative per affinare i processi aziendali.
Personaggio di punta dell’evento il comico milanese Enrico Bertolino (nella foto), noto per le sue doti di formatore provenendo egli stesso da una remota ma complessa realtà lavorativa. Durante la mattinata con la sua ironia inconfondibile ed efficace Bertolino affronterà assieme ai dipendenti un tema delicato quale la comunicazione e l’attenzione verso il cliente. Alla sera invece allieterà i presenti (clienti, partner, giornalisti, istituzioni e amici) con uno spettacolo imperdibile.
Tra l’aperitivo e la cena sono previsti gli interventi di due testimonial di rilievo.
Il professor Giorgio Vittadini, docente di statistica all’Università Bicocca di Milano, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà che interverrà sul tema del “capitale umano”. “Solo un io capace di ideale, a partire dalla propria intelligenza e responsabilità, non smette mai di creare, di costruire” - ha detto il Professor Vittadini a un incontro dei manager in Beta 80. Il professor Vittadini è autore di numerosi libri e articoli sul tema della valorizzazione e della valutazione del capitale umano nelle aziende. Già nel 1984 ha caldeggiato e consigliato i soci iniziali di Beta 80 nel loro tentativo di costruzione di un’azienda di informatica.
L’ingegner Ezio Viola, Group Vice President e General Manager, IDC Southern Europe, interverrà sui temi della situazione dell’ICT in Italia e in Europa in questi 20 anni e sul posizionamento di Beta80 Group in questo settore. Dopo alcune esperienze nell’area della consulenza e dei progetti ICT, dal 1992 è in IDC, dove assume incarichi sempre più rilevanti. L’ingegner Viola è membro permanente dell’executive board di IDC EMEA e partecipa a numerosi convegni di grande rilevanza, testimoniata dalle più importanti testate del settore, ed è considerato uno dei principali opinion maker del mondo ICT.