Celebrazione - ricorrenza
Gaudì tra i fornelli per un evento unico nella Pedrera. Firma Food & Mambo
Che tipo di catering sarebbe se lo chef fosse niente meno che Gaudì?
Food & Mambo, con la collaborazione di Wow e di Efimer, ha organizzato a Barcellona un evento indimenticabile sulla terrazza della Pedrera per CatalunyaCaixa in cui ha giocato sull'idea di mettere il genio del modernismo ai fornelli.
Quando si ha il privilegio di gestire La Pedrera, come è il caso CatalunyaCaixa, non ci si rompe il capo per trovare una location per un evento unico nel suo genere...l'azienda ha voluto celebrare il primo anniversario della fusione con una festa per i suoi migliori clienti proprio sulla spettacolare terrazza dello storico palazzo che si affaccia sul Paseo de Gracia di Barcellona.
Due notti, quelle del 7 e del 14 luglio, sono state scelte per festeggiare con 700 clienti questo primo importante anno. Per gli invitati è stato ricreato un ambiente rilassato, caldo e intimo, con musica e illuminazione molto soft, per dare risalto assoluto al catering di Food & Mambo.
L'invito incoraggiava gli ospiti a 'mangiarsi la Pedrera' e dava loro il benvenuto in uno spazio in cui arte e gastronomia si fondevano con le opere di Mr. Gaudì.
Sulla terrazza sono state poste tre 'laboratori' in cui veniva ricreato il lavoro del grande maestro del modernismo: Scultura, Fuoco e 'Trencadìs nitro'.
Nel primo, ad esempio, è stata creata una scultura gaudiniana fatta di burro e foje, servita con pane tostato e marmellata di fichi.
Il laboratorio dedicato al Fuoco, circondato da piccole fiaccole, offriva agli invitati tagliatelle con calamari mentre nel terzo laboratorio si è giocato con l'azoto per ricreare i 'trencadìs' così cari a Gaudì (tecnica decorativa che consiste nella applicazione di frammenti di ceramica o pezzi di vetro tagliati in modo irregolare per ricoprire una superficie, ndr).
Anche tutto i resto del catering si ispirava a Gaudì e ai suoi colori.
Naturalmente, uno spazio così emblematico come La Pedrera ha i suoi vantaggi e svantaggi.
Se da una parte offre viste mozzafiato e una terrazza unica, dall'altra il fatto che sia rimasta aperta al pubblico fino a pochi minuti prima dell'evento, ha costretto gli organizzatori ad allestire lo spazio con i turisti ancora presenti.
Un'altra difficoltà pratica è stata quella di mantenere solida la scultura di burro e foje in piena estate. La soluzione è stata quella di inserirvi un blocco di ghiaccio all'interno.
Per conculdere, si è trattato di un evento originale, il cui successo è sicuramente stato determinato da una location unica e dalla particolare cura dei dettagli da parte di Food & Mambo che ha saputo trasmettere il senso della fusione CatalunyaCaixa.
(via eventoplus)