Celebrazione - ricorrenza

Una produzione olimpica per festeggiare il 75° anniversario dello Shakhtar Donetsk. Con Rhianna e Milla Jovovich

Marco Balich – tra i creatori di eventi più importanti del mondo come le cerimonie olimpiche di Torino 2006 - ha avuto il compito di realizzare uno show che unisce il passato, il presente e il futuro della squadra in un mix di ingredienti dal sapore olimpico che vanno dalle perfomance live a momenti solenni, il tutto arricchito da coreografici effetti speciali.

Donetsk 14 maggio 2011. Una notte incredibile, in uno degli stadi più belli del mondo, il Donbass Arena, per festeggiare il 75° anniversario dello Shakhtar Donetsk.
Una cerimonia creata dal produttore olimpico Marco Balich, presidente di K-events/Filmmaster Group (www.kevents.it). Un evento mai realizzato prima per un club calcistico che si pone l’obiettivo di celebrare la storia della squadra e di disegnare il futuro del calcio in Ucraina.

Marco Balich – tra i creatori di eventi più importanti del mondo come le cerimonie olimpiche di Torino 2006 - ha avuto il compito di realizzare uno show che unisce il passato, il presente e il futuro della squadra in un mix di ingredienti dal sapore olimpico che vanno dalle perfomance live a momenti solenni, il tutto arricchito da coreografici effetti speciali.
milla2 copia.JPG
“E’ stato un onore – afferma Marco Balich - tornare in questo stadio a due anni dalla cerimonia di apertura che K-events ha realizzato per il Donbass Arena. Abbiamo ritrovato lo spirito forte e fiero di una squadra che molta strada ha fatto nel corso della storia del calcio europeo. Realizzare un evento di questa natura è una grande sfida produttiva che abbiamo saputo affrontare grazie all’esperienza maturata in tutto il mondo nella creazione di eventi di altissimo profilo. Abbiamo lavorato con i migliori coreografi, light designer e scenografi del mondo e coinvolto 1.300 volontari”.
milla3 copia.JPG
Uno spettacolo emozionante per i 51.000 spettatori al quale ha assistito il presidente ucraino Viktor Janukovic, realizzato con gli ingredienti delle grandi cerimonie sportive come la coreografia di massa composta da 700 ballerini che hanno dato forma a un giardino fiorito per celebrare Donetsk detta anche la “città delle rose”.
L’evento ha avuto come ospite d’eccezione la star di origine ucraina Milla Jovovich che ha fatto da madrina alle celebrazioni.
milla1 copia.JPG
Per la cerimonia è stato realizzato un giocatore gigante gonfiabile di 25 metri di altezza per un totale di 300 metri cubi di elio che ha campeggiato sopra lo stadio prima del grande finale: un concerto della star internazionale Rihanna seguito da uno spettacolo pirotecnico composto da 7.850 effetti.

Il team di K-events diretto da Marco Balich e coadiuvato da Lida Castelli, ha lavorato per più di 4 mesi con Bryn Walters Director Mise en Scène e Durham Marenghi Lighting Designer per realizzare un evento che rimarrà nella storia dello sport europeo.