
Evento culturale
Be Nordic al via alla Microsoft House di Milano
Tutto pronto per l’inizio di Be Nordic (www.benordic.org) alla Microsoft House di Milano. L’evento è ideato e realizzato dalle organizzazioni turistiche di Danimarca, Finlandia e Norvegia, e rappresenta una porta d’accesso privilegiata al mondo nordico che potrà essere scoperto nelle sue mille sfaccettature grazie al ricco calendario di eventi, laboratori, conferenze e degustazioni.
Tre giorni, da venerdì 23 a domenica 25 marzo, in cui gli appassionati di viaggi, natura, architettura, musica, gastronomia, cultura e lingue nordiche, ma anche famiglie con bambini e semplici curiosi, troveranno un programma che non mancherà di coinvolgerli.
Domani mattina si inizia con il seminario ispirato al legame tra l’architettura nordica e la Biennale di Venezia, per poi proseguire con un incontro dedicato al linguaggio dei Paesi Nordici e al suo ruolo di catalizzatore culturale e con i workshop di degustazione di birra danese e gin finlandese.
Sabato e domenica saranno i racconti di viaggio a diventare protagonisti, accanto a presentazioni sulla runologia, workshop per imparare la tecnica norvegese del lavoro a maglia senza l’utilizzo dei ferri e laboratori dove si imparerà a creare il proprio diario di viaggio. E poi colazioni nordiche e super food, senza dimenticare il viaggio virtuale, con collegamenti da Danimarca, Finlandia e Norvegia durante i quali sarà possibile ascoltare in diretta le esperienze di vita di chi questi Paesi li conosce a fondo.
In tutti i giorni della manifestazione sarà presente lo spazio di Radio Be Nordic, un momento aperto a conversazioni, consigli di lettura, guide all’ascolto e curiosità sul mondo gastronomico nordico le cui registrazioni andranno a creare una serie scaricabile da podcast.
Come sempre Be Nordic dedicherà un’attenzione particolare al pubblico dei bambini, con spazi gioco e coinvolgenti letture animate delle fiabe di Hans Christian Andersen e della Lapponia finlandese, con annessi laboratori creativi. E in vista della Pasqua, l’occasione di liberare la fantasia e sperimentare la tecnica dell’origami per creare coniglietti e ghirlande. Da segnalare anche il seminario di architettura “Be Nordic è Freespace”. Domani alle 09:30 l’inaugurazione di Be Nordic 2018 con taglio del nastro alla presenza di Erik Vilstrup Lorenzen, ambasciatore danese.
MG