Evento culturale

Birra Peroni e Archivio di Stato presentano la mostra ‘Acqua e birra per Roma Capitale’

La mostra è volta a valorizzare il rapporto tra la storica azienda birraria e Roma, sottolineando la relazione tra la crescita urbana, demografica e produttiva della città capitolina e i luoghi di promozione e vendita di Birra Peroni tra la fine dell’’800 e il ‘900, con riferimento a eventi legati allo storico acquedotto romano dell’Acqua Marcia. La mostra è allestita dal 16 maggio al 15 giugno presso l’Archivio di Stato di Roma, complesso di Sant’Ivo alla Sapienza (corso del Rinascimento 40, Roma).

‘Acqua e birra per Roma Capitale - Economia, demografia e alimentazione negli archivi storici di Acqua Marcia e Birra Peroni’ è questo il nome della mostra presentata da Birra Peroni e Archivio di Stato, che sarà allestita dal 16 maggio al 15 giugno presso l’Archivio di Stato di Roma, complesso di Sant’Ivo alla Sapienza (corso del Rinascimento 40, Roma).

La mostra, volta a valorizzare il rapporto tra la storica azienda birraria e Roma, sottolinea la relazione tra la crescita urbana, demografica e produttiva della città capitolina e i luoghi di promozione e vendita di Birra Peroni tra la fine dell’’800 e il ‘900 con riferimento a eventi legati allo storico acquedotto romano dell’Acqua Marcia.

La conferenza stampa di presentazione della mostra si terrà il 16 maggio alle ore 11 presso l’Archivio di Stato di Roma - Biblioteca Alessandrina - corso del Rinascimento, 40.

Grazie al contributo dell’Archivio di Stato di Roma, la mostra può vantare importanti testimonianze storiche che sottolineano ed evidenziano la stretta connessione tra Birra Peroni e l’Acqua Pia Antica Marcia, azienda nata nel 1869 per gestire e vendere l’acqua dell’acquedotto romano e che ancora oggi gestiste alcune delle fontane e delle fognature della città. 

MG