UPDATE:
Taptap e WAY: al via la partnership strategica per accelerare le soluzioni di location intelligence in ItaliaLa varietà dei contenuti di Now arriva a Torino con un weekend di sport e un’esperienza tutta da “assaggiare” grazie alla brand activation ideata e realizzata da Sky Creative Next GenTaptap Digital e WAY - We Accelerate You avviano una partnership strategica per accelerare le soluzioni di location intelligence in ItaliaGrazia presenta la prima edizione di GRAZIALAND: due giorni di incontri con le star della musica, dello spettacolo, dei social, del design, del food e del beauty, con esibizioni dal vivo ed esperienze immersiveMamma Mia Company ottiene la gestione dei canali social e delle attività media di DominaAgrisicilia annuncia il lancio del nuovo shop online e apre un canale di vendita su Tik Tok ShopYAM112003 firma “Gentilezza Metropolitana” per Tre Marie: una brand experience che porta la gentilezza nella vita di tutti i giorniTutto pronto per Ecoluxury Fair, la fiera del turismo sostenibile di alta gamma che quest'anno conta più di 300 tra buyer ed espositori e circa 1000 presenze confermateGrazia presenta la prima edizione di GRAZIALAND: due giorni di incontri con le star della musica, dello spettacolo, dei social, del design, del food e del beauty, con esibizioni dal vivo ed esperienze immersiveItaly at Hand 2025: al Lido di Venezia l’incontro B2B organizzato da Convention Bureau Italia che riunisce 80 organizzatori di eventi e circa 60 espositori della meeting industry
Evento b2c

Tutto pronto per la nuova edizione di IBF – Italian Bike Festival: oltre 600 brand espositori e un programma che unisce esposizione, test ride, eventi sportivi e formazione

Migliaia di appassionati e professionisti si preparano alla tre giorni dedicata al mondo della bici in programma dal 5 al 7 settembre al Misano World Circuit. In calendario la tavola rotonda sulla sicurezza stradale con esponenti di spicco del mondo delle istituzioni, dell’associazionismo e dei centri di monitoraggio.

La Riviera romagnola è pronta a diventare la capitale europea della bici e della mobilità sostenibile. Manca ormai poco alla nuova edizione di IBF – Italian Bike Festival, l’evento di riferimento per il mondo bike che dal 5 al 7 settembre 2025 animerà il Misano World Circuit “Marco Simoncelli”.

Con oltre 600 brand espositori e un programma che unisce esposizione, test ride, eventi sportivi e formazione, IBF si conferma un appuntamento unico nel panorama internazionale. Tre giornate ad ingresso gratuito, previa registrazione online, pensate per offrire un’esperienza completa e immersiva: dalla scoperta delle novità del mercato alla possibilità di testarle direttamente, fino al confronto con visioni, storie e prospettive sul futuro della bici.

Italian Bike Festival per la sicurezza stradale

Strade Sicure per Tutti – verso una nuova cultura della convivenza”, la tavola rotonda nazionale su sicurezza, educazione e rispetto reciproco tra utenti della strada, è in programma giovedì 4 settembre alle ore 15:00, presso la Terrazza Riviera. L’incontro, a porte chiuse, vedrà la partecipazione di esponenti di spicco del mondo delle istituzioni, dell’associazionismo e dei centri di monitoraggio, con l’obiettivo di affrontare il tema della sicurezza ciclistica e del superamento delle ostilità culturali, con dati, testimonianze e proposte concrete.

Test-bike: vivere la bici in tutte le sue forme 

I test-bike rappresentano il cuore pulsante di IBF. Il pubblico potrà provare le novità del settore in contesti realistici e diversificati. La Shimano Off-Road Arena offrirà percorsi tecnici e adrenalinici per MTB, e-MTB, ciclocross e gravel, mentre il Campagnolo Road Circuit, lungo 4,2 km, garantirà un tracciato sicuro e performante per bici da corsa, endurance e urban. Non mancheranno spazi dedicati al divertimento e all’apprendimento, come il Bike Park “al Campetto” con rampe e ostacoli, la Skills Pump Track per affinare la tecnica e la Kids Pump Track, pensata per i più piccoli.

La Gialla Cycling: social ride e competizioni per tutti

Una novità rilevante riguarda l’evoluzione del format La Gialla Cycling, l’appuntamento sportivo di punta di IBF, che quest’anno abbraccia completamente il mondo del cicloturismo, sottolineando il suo orientamento verso le social ride come forma di mobilità attiva e condivisa.

Saranno presenti percorsi non competitivi come Strada, Gravel e Family, che permetteranno di vivere la bici in un clima inclusivo e coinvolgente. Sul circuito si svolgeranno le competitive Junior Trophy e Tipo Pista, mentre l’XC Short-Track e il Team Relay saranno valide come finale Caveja Bike Cup.

Arena Talk Turismo: temi, orari e protagonisti

Più di 16 incontri per scoprire le tante sfumature dell’universo bike, dal gravel al turismo lento in bicicletta, dalla bike economy ai temi dell’accessibilità. L’Arena Talk Turismo diventa il luogo di confronto tra esperienze e prospettive, con un programma trasversale che unisce narrazione, ispirazione e attualità.

Tra i diversi appuntamenti, Pedalando il cambiamento: donne che guidano il futuro del cicloturismo e del ciclismo (venerdì 5 settembre, ore 15:30) - un incontro dedicato alle voci femminili che stanno plasmando il settore; Tutti i sapori della bicicletta (sabato 6 settembre, ore 10:30) - un viaggio tra paesaggi unici e tappe culinarie, per chi ama scoprire il territorio con lentezza e autenticità; Trenitalia: percorsi ciclabili da raggiungere in treno + bici (sabato 6 settembre, ore 11:30) -un focus sul ruolo strategico delle ferrovie nello sviluppo del cicloturismo e nella promozione della mobilità integrata; Gran Canaria Bike Week (sabato 6 settembre, ore 13:30) - un esempio internazionale di destinazione che ha trasformato la bici in un asset di turismo strategico; Pedalando oltre i limiti (sabato 6 settembre, ore 16:30) - storie e testimonianze di atleti paralimpici per riflettere sul valore inclusivo dello sport; Cargo o non cargo? Le storie di chi la usa e per cosa (domenica 7 settembre, ore 15:30) - un approfondimento su come la cargo bike sta rivoluzionando gli spostamenti urbani e la sostenibilità. Il palinsesto completo dei talk è disponibile qui.

Formazione e Workshop: professionalità, innovazione, mobilità 

IBF 2025 propone, inoltre, uno spazio dedicato a formazione e workshop, pensato per professionisti e operatori del settore interessati ad approfondire modelli innovativi e sostenibili per la mobilità urbana e l’economia della bici.

Tra i principali appuntamenti spicca la Cargo Bike Academy, un progetto formativo promosso da Bosch eBike Systems Italia, TRT Trasporti e Territorio ed EITU rban Mobility. L’obiettivo è quello di esplorare il ruolo odierno delle cargo bike all'interno della logistica urbana, della mobilità sostenibile e dei servizi di prossimità.

Accanto a questa iniziativa, spazio anche a Bike Economy – La Scuola, la prima factory pubblica di formazione dedicata al mondo bici, sviluppata con la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e Formaper. Il workshop mira a preparare figure professionali altamente specializzate, capaci di rispondere alle esigenze di un settore in continua espansione, con un approccio concreto alle nuove dinamiche della bike economy.

Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile consultare il sito ufficiale del Festival: italianbikefestival.net

Orari di apertura al pubblico: venerdì 12:00*-19:00 (*ore 9:00 per media,operatori, uffici stampa e agenzie comunicazione), sabato 10:00-19:00, domenica 10:00-18:00.