UPDATE:
La campagna “Eté - Qualità a prezzo bloccato” firmata Whatever Milan conquista l’argento nel “Grand Prix” del Social Media Awards e il bronzo nella categoria “Social Channels Management Strategy” agli NC Digital Awards 2025La Società Italiana di Pediatria sceglie La Fabbrica (Gruppo Spaggiari Parma) per la campagna di sensibilizzazione “Copriamoli bene…”Il video advertising si unisce all'OOH ed entra in una nuova era. L’AI ne espande i confini, il data-driven crea nuove connessioni. La Carpia (Framen): ‘Il DOOH oggi vale il 6% del mercato ma è destinato a crescere. E' la chiave per misurare l'engagement’Coo’ee Italia al fianco di Europa Donna Italia per la campagna di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico intitolata “Pazienti, fino a un certo punto”. Pianificazione media è a cura di Havas media ItaliaGialappaShow: Gaia affianca il Mago Forest alla conduzione della 2a puntata in prima visione assoluta su TV8Presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Film Commission Torino Piemonte: alla presidenza viene confermata Beatrice Borgia e Giulia Anastasia Carluccio ottiene la carica di Vicepresidente“Olympus – Alle origini del gioco” è il titolo dell'edizione 2026 del Carnevale di Venezia, dedicata alle Olimpiadi invernali Milano-CortinaDestination Verona & Garda Foundation lancia “Verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026", la nuova iniziativa dedicata a sport, benessere e attività outdoorRevere lancia in Italia Brand Luminaire, la piattaforma di brand intelligence che misura e monitora il modo in cui ChatGPT e i motori generativi presentano marchi e prodottiADCI Awards 2025: pubblicate le shortlist complete. Il 6 novembre la premiazione dei vincitori
Evento b2c

Al via RiminiWellness 2025: 190 mila mq di benessere targati Italian Exhibition Group

Oltre 350 brand coinvolti e più di 2000 ore di attività fisica per un evento che si estende anche in città con RiminiWellness OFF. Più di 80 eventi e convegni dedicati ai professionisti del settore, con la partecipazione di oltre 30 associazioni internazionali

La 19esima edizione di RiminiWellness, l’evento leader su scala globale per la promozione dei sani stili di vita, è pronto ad accogliere migliaia di appassionati, sportivi e professionisti provenienti da tutto il mondo con un’offerta completa per fitness, benessere, sport e sana alimentazione.

Da giovedì 29 maggio a domenica 1 giugno, la manifestazione di Italian Exhibition Group trasformerà la Fiera di Rimini e la Riviera nella palestra più grande al mondo, dettando le traiettorie future di un settore che – sulla base del Rapporto Sport 2024, realizzato da Sport e Salute e dall’Istituto per il Credito Sportivo in collaborazione con il Ministero per lo Sport e i Giovani - genera un valore complessivo di oltre 24 miliardi di euro con oltre 412.000 addetti.

LA CERIMONIA INAUGURALE: SANI STILI DI VITA COME PATRIMONIO CULTURALE

La cerimonia inaugurale si terrà il 29 maggio alle 12 sotto la Cupola Lorenzo Cagnoni nella Hall Sud del quartiere fieristico di Rimini, e si aprirà con i saluti di Maurizio Ermeti, presidente di IEG, prima degli interventi di Jamil Sadegholvaad, sindaco di Rimini, Michele De Pascale, presidente della Regione Emilia-Romagna, Matteo Masini, dirigente area beni di consumo di Agenzia ICE, e Rigivan Ganeshamoorthy, atleta paralimpico.

OLTRE 2000 ORE DI ALLENAMENTO E DIVERTIMENTO

Su una superficie complessiva di 190.000 metri quadrati tra aree indoor e outdoor e articolata su 30 padiglioniRiminiWellness si articola in sei aree tematiche che abbracciano l’intero panorama del wellness. Dall’area Active, animata da 12 palchi e oltre 2000 ore di allenamento con le discipline più innovative per restare in forma, all’area dedicata all’allenamento di forza, fino ai mondi Health e Olistico, l’evento offre un'esperienza coinvolgente e trasversale per un’edizione che pone particolare attenzione al tema della prevenzione. Tra le principali novità, il debutto dell’Health Village, dedicato alla medicina sportiva, l’Arena Nutraceutica e il rafforzamento di Foodwell, area che vedrà la partecipazione dei principali brand dell’alimentazione funzionale.

BUSINESS E INNOVAZIONE: SPAZIO ALLE ECCELLENZE DI SETTORE

L’edizione 2025 di RiminiWellness si conferma come un punto di riferimento internazionale per la industry del fitness e del benessere, grazie alla partecipazione dei principali player del settore, tra cui brand di rilievo globale come MatrixPanatta e TechnogymXenios, Gympleco e Lacertosus, protagonisti nell’ambito delle attrezzature sportive e delle soluzioni tecnologiche avanzate, e la presenza di oltre 32 brand del comparto Assosport a rappresentare l’industria sportiva italiana. Con 80 operatori internazionali invitati e più di 30 delegazioni estere, RiminiWellness si conferma un hub strategico per lo sviluppo del business globale di settore. L’evoluzione di settore trova spazio anche nell’Innovation Area, con 20 startup protagoniste di soluzioni innovative che coniugano tecnologia, benessere e innovazione.

FORMAZIONE PER I PROFESSIONISTI DEL BENESSERE

Con oltre 80 eventi e convegni in programma, realizzati anche con la collaborazione di oltre 30 associazioni internazionali, la manifestazione si conferma appuntamento imprescindibile per i professionisti del settore. Tra i momenti centrali: il primo Forum “Sport e Sostenibilità – La sfida per vincere il futuro”, per una visione strategica sulle opportunità e sulle sfide legate alla sostenibilità nel mondo dello sport; gli Stati Generali del Fitness e del Wellness, articolati in due panel di approfondimento dedicati rispettivamente a capitali italiani, investimenti esteri, prospettive di espansione, e alle opportunità del Corporate Wellness; l’Osservatorio Valore Sport, piattaforma ideata da The European House – Ambrosetti, dedicata all’analisi, alla discussione e al posizionamento strategico dello sport in Italia; i Rex Roundtable, un networking format che favorisce il confronto internazionale con i top leader della industry. Novità di questa edizione è il debutto del Fitness Franchising Day, evento esclusivo realizzato in collaborazione con Affilya, la presenza del progetto ItalyX de Il Sole 24 Ore e di IFO International Fitness Observatory con Les Mills con lo studio sui consumatori fitness.

RIMINIWELLNESS OFF RAFFORZA IL LEGAME TRA EVENTO FIERISTICO E COMUNITÀ LOCALE

RiminiWellness OFF, il fuori-fiera dedicato al benessere e allo stile di vita realizzato in collaborazione con il Comune di Rimini, amplia la portata della manifestazione oltre il quartiere fieristico, coinvolgendo attivamente cittadini e visitatori. Dopo il positivo riscontro delle prime due edizioni, l’iniziativa torna con oltre 200 appuntamenti che connettono l’evento al territorio, promuovendo una cultura del benessere diffusa e partecipata. Attraverso un ricco calendario di attività, eventi e momenti di intrattenimento, il “fuori-fiera” si propone come un’esperienza accessibile, dinamica e inclusiva.