Evento culturale

Dissapore e iFood media partner della dodicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto, l’evento di Slow Food

Le testate dedicate al food del gruppo Netaddiction racconteranno i cinque giorni di manifestazione e organizzeranno incontri e degustazioni presso il Dissapore Cafè, all’esterno dell’Oval presso il Lingotto.

È tutto pronto per la 12esima edizione del Salone del Gusto, che si svolgerà a Torino dal 20 al 24 settembre 2018. L’importante manifestazione dedicata al cibo ha scelto come media partner Dissapore e iFood.

La manifestazione si dividerà tra i padiglioni del Lingotto, e diverse location del capoluogo piemontese: da Palazzo Reale alle vie del centro, ma eventi collaterali avranno luogo in tutti i quartieri di Torino.

Dissapore porterà a Terra Madre Salone del Gusto il suo Dissapore Cafè, un format di successo che, per l’occasione, vedrà il coinvolgimento dei più importanti nomi del food e della cucina. Tra le personalità che prenderanno parte agli incontri in programma, Ferran Adrià, Davide Scabin e Carlo Cracco che interverranno in dibattiti e discussioni riguardanti l’evoluzione del gusto, le prospettive e le visioni future sul cibo.

Dissapore Cafè avrà il suo spazio dedicato in prossimità dell’Oval tra le cucine di strada e i birrifici artigianali, attentamente selezionati da Slow Food.

La redazione di Massimo Bernardi, ha lavorato inoltre per dare voce e luce ai tanti artigiani del cibo made in Italy presenti all’evento: dai birrai ai gelatieri italiani più importanti d’Italia, ai rinomati panificatori, ai tanti giornalisti e opinionisti del variegato mondo del cibo italiano, tra cui Valerio Massimo Visintin, il “critico mascherato” del Corriere della Sera, Stefano Cavallito (La Repubblica) e Luca Iaccarino, scrittore e firma di Dissapore. 

La testata, tra le voci del Web più autorevoli nel mondo dell’informazione gastronomica, realizzerà un video coverage di due importanti eventi previsti nella Nuvola, il nuovo quartier generale di Lavazza, che proporrà a sua volta un ricco palinsesto di appuntamenti.

Tre tra le penne più amate del network iFood saranno poi le croniste in diretta della manifestazione Terra Madre Salone del Gusto. Le foodblogger Monica Vitale, Mary Pisacane e Federica Costantini non si limiteranno a raccontare l’evento sui social media ma, insieme ad alcuni ospiti del Dissapore Cafè, parteciperanno all’iniziativa dello speciale Health Bar di Reale Mutua e daranno un loro “succoso” contributo al Salone del Gusto: all’interno dello stand saranno presenti delle speciali e innovative bike blender, biciclette che insegneranno a tutti come tenersi in forma e allo stesso tempo mangiare meglio.

Le pedalate infatti forniranno l’energia al frullatore per funzionare e produrre una delle tre ricette di frullato a disposizione che si potrà meritatamente gustare subito dopo l’esercizio fisico.

Un progetto semplice e divertente, realizzato insieme a Slow Food per spiegare quanto è semplice mantenersi in forma mangiando in modo sano ed equilibrato.

“Siamo onorati di essere stati nuovamente scelti come media partner di questa manifestazione che quest’anno segue il tema ‘food for change’: una sempre più diffusa cultura del cibo porta una maggiore consapevolezza in merito a ciò che si acquista e si mangia. Un valore e un obiettivo primari e condivisi anche dalle nostre testate food che da sempre si impegnano nel rinnovare la fondamentale importanza di scegliere cibo locale e di stagione per un’alimentazione più sana e dal minor impatto ambientale” afferma Andrea Pucci, CEO e Founder di Netaddiction.

MG