Evento culturale

Fondazione Corriere della Sera, in collaborazione con l’Institut Français, presenta ‘La notte delle idee’

Beppe Sala, Stefano Boeri, François Leclercq, Laure Thierrée, Paola Viganò insieme per parlare delle città di domani. L’appuntamento è fissato venerdì 26 gennaio alle ore 20,30 alla Fondazione Corriere della Sera.

'L’immaginazione al potere - Il futuro delle città' è il titolo dell’appuntamento di Fondazione Corriere della Sera realizzato in collaborazione con l’Institut Français: architetti, urbanisti e paesaggisti condivideranno e confronteranno i loro metodi e i loro sogni per inventare la città di domani.

L’incontro della Fondazione fa parte dell’iniziativa ‘La notte delle idee – l’immaginazione al potere', un’esperienza internazionale, realizzata dall’Institut Français di Parigi che promuove nelle maggiori città del mondo momenti di discussione attorno a uno stesso tema: biblioteche, musei, centri culturali, biblioteche, università, centri d’arte, cinema, associazioni sparse da Los Angeles a Tokio saranno protagoniste di questo grande momento culturale. Quest’anno la Fondazione Corriere della Sera è stata scelta per rappresentare l’Italia nell’ambito di questa iniziativa.

Come saranno le città di domani? Quale ruolo gioca l’utopia nei progetti urbani? La città può ancora apparire come un territorio ideale, portatore di un avvenire migliore? Le sfide ecologiche sono più che mai urgenti: quali constatazioni e quali visioni guidano le persone incaricate di ripensare le forme e le funzioni delle nostre città? In quale scala immaginano le nostre vite, il nostro habitat, i nostri spostamenti? Sono alcune delle domande e dei temi affrontati durante l’appuntamento nella Sala Buzzati.

L’evento vivrà di tre momenti: dalle ore 20.30 “La Milano di domani” con il sindaco Beppe Sala intervistato dalla giornalista del Corriere della Sera Elisabetta Soglio. Dalle 21 l’architetto urbanista Paola Viganò e la paesaggista Laure Thierrée si confronteranno sulle “Metamorfosi dei paesaggi urbani”. Dalle 22 gli architetti e urbanisti Stefano Boeri e François Leclercq rifletteranno sul “Futuro delle metropoli”. Coordinerà il giornalista del Corriere della Sera Pierluigi Panza.

La Fondazione Corriere della Sera propone quasi quotidianamente incontri, letture e lezioni. Ogni aspetto della sua vastissima attività è improntato al libero scambio di idee e al confronto di punti di vista differenti, con l’intento di costruire una cultura della democrazia e del dialogo, riflettendo sulla storia del Paese e sui suoi problemi con uno sguardo particolarmente interessato alle sfide del nostro tempo. Ed è proprio in quest’ottica che la Fondazione trova una felice comunione di intenti con l’iniziativa internazionale Le Nuit des Idées che intende valorizzare la ricchezza di voci differenti per una riflessione sul mondo di domani.

MG