Evento culturale

Google supporta per il quinto anno consecutivo il Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia

La digital company sostiene la manifestazione che si svolgerà dall’11 al 15 aprile, proponendo anche momenti di formazione volti ad aiutare i giornalisti a migliorare l’utilizzo degli strumenti digitali.

La tecnologia svolge un ruolo cruciale nel modo in cui oggi le persone fruiscono dell’informazione; per questa ragione, Google collabora con editori e giornalisti per far sì che i progressi in ambito tecnologico vengano usati in maniera positiva per il futuro del settore.

Per il quinto anno consecutivo, Google supporta il Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia e partecipa offrendo momenti di formazione volti ad aiutare i giornalisti a migliorare l’utilizzo degli strumenti digitali. Inoltre, sarà anche l’occasione per fare il punto della situazione sui progressi della collaborazione con il mondo dell’informazione, nello specifico grazie al fondo per l’innovazione della Digital News Initiative.

Google Lounge all’Hotel Brufani

Per coinvolgere in maniera diretta i giornalisti e le persone presenti all’evento, la digital company aprirà una Google Lounge all’Hotel Brufani, uno spazio dove confrontarsi direttamente con Google e conoscere più nel dettaglio il lavoro che svolto nel settore dell’informazione e dell’editoria. Da segnalare anche una fireside chat con Madhav Chinnappa, Director of Strategic Relations, News & Publishers EMEA di Google.

Costruire il futuro dei media con il Google News Lab

Quest’anno Google si focalizzerà su come la tecnologia possa supportare la raccolta e la visualizzazione delle informazioni, attraverso una masterclass sul data journalism tenuta da Simon Rogers del Google News Lab. “Inoltre - spiegano da Google - faremo il punto sulla nostra partnership con lo European Journalism Centre (EJC), che sta preparando la nuova versione del Data Journalists Handbook. Sempre nell’ambito della nostra collaborazione con l’EJC, supporteremo il lancio del News Impact Network,  un progetto rivolti ai media leader del futuro e un catalizzatore di idee innovative. Il primo incontro di questo gruppo peer-to-peer si terrà proprio a Perugia. Proporremo workshop focalizzati su Google Maps e Google Earth, oltre a una sessione focalizzata sugli strumenti digitali per la raccolta e verifica delle informazioni – entrambe a cura di Matt Cooke del Google News Lab”.

“Non vediamo l’ora di tornare a Perugia - afferma Matt Cooke, Head of Partnerships & Training, News Lab -. È un’opportunità unica per ascoltare e imparare dagli esperti e dai principali professionisti del settore. Per noi di Google, il Festival è un luogo ideale di confronto e condivisione di nuove idee su alcune delle principali sfide e opportunità che riguardano l’intero ecosistema dell’informazione”.

Finanziare l’innovazione nel settore dell’informazione in Europa

Ludovic Blecher, responsabile del Fondo per l’Innovazione della Digital News Initiative, parteciperà a un panel nel quale parlerà del ruolo dei finanziatori. Verrà fornito un aggiornamento sul Fondo per l'Innovazione della Digital News Initiative, un fondo del valore di 150 milioni di euro rivolto al settore dell'informazione europeo, con l’obiettivo di creare nuovi modi di pensare l’informazione e offrire alle organizzazioni che operano in quest’ambito la possibilità di sperimentare e innovare nel digitale. Ad oggi, il fondo ha finanziato 461 progetti, per un totale di 94 milioni di euro.

MG