
Evento culturale
Healthytude, al via a Milano l’evento di Campus Fandango Club ed EY, dedicato al benessere a 360 gradi
Entra domani, 21 giugno, nel vivo del programma Healthytude, la settimana di eventi, incontri e workshop di ogni tipo, lezioni con esperti delle diverse discipline in compagnia di ospiti d’eccezione, grandi esposizioni ed esibizioni sportive per adulti e bambini, con il supporto e coinvolgimento di importanti realtà come Axa Italia, Bayer, Juul Labs e Skinius. E poi massaggi e yoga, food & beverage, pet therapy, musica e cinema, viaggi, ricerca scientifica e “gamification” della salute e delle terapie.
Il taglio del nastro sarà nel cuore del design district di Porta Nuova alle ore 9,30 presso il The Mall di piazza Lina Bo Bardi, 1 a Milano.
La manifestazione, nata da un’intuizione di Campus Fandango Club (clicca qui per accedere alla Directory) ed EY, e sostenuta dal Gruppo San Donato, è un format unico nel suo genere, perché incarna il concetto di benessere in tutte le sue molteplici espressioni: dalla salute alla serenità mentale, dall’alimentazione allo sport o il tempo libero, dalla prevenzione alla nutrizione, dal lifestyle all’hi-tech, sino alla salvaguardia dell’ambiente.
“Healthytude intende dar voce a uno dei settori più vivaci e in salute dell’economia, con prospettive di crescita interessanti nei prossimi due anni - spiega Michele Budelli, Ceo di Campus Fandango Club - Il benessere e la salute rappresentano la prima voce di spesa degli italiani ma, nonostante queste premesse, non esisteva un evento di riferimento per appassionati, istituzioni, aziende sanitarie che operano nell’ambito del wellness. Da qui l’idea di Healthytude, che celebra l’attitudine allo stare bene nella sua più ampia accezione.”
Il 21 giugno, in occasione dell’International Yoga Day, Healthytude ospiterà il YogaFestival con una grande lezione collettiva di Yoga e Meditazione Urbana al Parco Sempione guidata da RamRattan Singh, insegnante di grande esperienza: una pratica pensata per chi vive nelle grandi città, per fermare la frenesia della vita metropolitana, rilassare il corpo e il sistema nervoso, sperimentando un benessere che nasce dal (ri)trovare la consapevolezza di sé. La lezione è gratuita e aperta a tutti di ogni età e livello.
Sempre il 21 giugno, presso lo spazio The Mall ci si confronterà sui temi per la crescita del comparto.
“L’Italia è uno dei paesi più sani e longevi del mondo, con sette italiani su dieci che si dichiarano in buona salute – sottolinea Alberto Girardi, Mediterranean Risk Advisory Leader di EY - EY stima che la spesa sanitaria in Italia raggiungerà 180 miliardi di euro nel 2024 con un fabbisogno addizionale di salute pari a 26 miliardi di euro, di cui circa 16 miliardi verso il settore privato e assicurativo. All’interno di Healthytude, venerdì 21 giugno, organizzeremo una giornata in cui imprenditori, manager, ricercatori e accademici discuteranno dei temi più rilevanti per la crescita dell'ecosistema della salute, oggi incentrato sul benessere della persona più che sulla cura. Alla luce di questa evoluzione, EY lancia HealthEYness, il proprio modello innovativo a supporto di aziende e altri operatori del settore per sostenere la competitività e migliorare la qualità della salute.”
“Con Healthytude vogliamo mostrare a tutti la medicina del futuro che è smart, altamente tecnologica, con il paziente e la sua personal experience al centro del percorso di cura” spiega Paolo Rotelli, Presidente del Gruppo San Donato, “Oggi, chi come noi fa sanità deve accompagnare il paziente nel corso della sua intera vita: con la prevenzione innanzitutto, con le cure più personalizzate e innovative e con l’impostazione di uno stile di vita che contribuisca a mantenere la salute nel tempo.“
Il programma dell’evento è su www.healthytude.it.
MG