Evento culturale

Ricola a 'Natale nel Chiostro' al Museo Diocesano di Milano

In occasione dell’iniziativa ‘Un Capolavoro per Milano’, il museo ospita la quinta edizione di ‘Natale nel Chiostro’ da venerdì 1 a domenica 3 dicembre 2017. Tanti momenti culturali per i bambini e le famiglie, e poi panettoni, dolci tipici della tradizione, addobbi per l’albero, ceramiche per la tavola, eccellenze enogastronomiche del territorio, prodotti artigianali e tanto altro. Il Chiostro ospita anche Ricola.

Da oggi, venerdì 1 dicembre, e fino a domenica 3 dicembre 2017, il Museo Diocesano di Milano s’illuminerà con le luci e i colori della festa più magica dell’anno.

In uno dei luoghi più affascinanti della città, in occasione dell’iniziativa Un Capolavoro per Milano che ha portato a Milano L’Adorazione dei Pastori del Perugino, torna Natale nel Chiostro, la manifestazione natalizia per il pubblico milanese, giunta alla sua quinta edizione.

Il Chiostro ospiterà anche Ricola. Presso il gazebo giallo sarà possibile degustare la nuova caramella Herb-Caramel, un mix di gusto che unisce la cremosità del caramel alle fresche note delle 13 erbe benefiche, coltivate sulle montagne svizzere secondo i principi dell’agricoltura biologica e senza l’impiego di fitofarmaci. Le hostess Ricola, oltre all’ampia gamma di caramelle, faranno assaporare le tisane e saranno a disposizione per dare consigli all’acquisto delle specialità Ricola in vendita.

Quest’anno il Museo Diocesano ha voluto fare un regalo al proprio pubblico organizzando un percorso di attività culturali gratuite sia per gli adulti che per le famiglie. E insieme a queste attività, in un clima di festa, il pubblico potrà trovare tutto quello che può rendere le feste più preziose, riscoprendone la tradizione: le eccellenze dell’enogastronomia, come panettoni, cioccolata, dolci tipici, oltre ad addobbi per l’albero, ceramiche per la tavola, prodotti artigianali e molto altro ancora.

Un weekend all’insegna della cultura e della tradizione, allo scopo di raccogliere fondi destinati a finanziare e a sviluppare i progetti culturali e didattici del Museo.

Il percorso culturale, gratuito per il pubblico che visita il Museo, include due visite guidate al Capolavoro per Milano, L’Adorazione dei Pastori del Perugino, a cura dell’Associazione Art Up che con la sua attività e i suoi facilitatori arte e salute crea un esempio di superamento del disagio grazie all’arte, che diventa strumento per far emergere desideri e capacità sopite di studio e approfondimento. Una visita si terrà sabato alle ore 16.00, l’altra domenica alle ore 12.00.

Per le famiglie con bambini 5 visite laboratorio, Carpentieri e pittori a cura di Ad Artem, sabato alle ore 11.30, 14.30 e 16.30, domenica alle 11.00 e alle 14.30.

Partendo dall’osservazione della tavola del Perugino, i bambini saranno invitati ad approfondire il senso del Natale comprendendo il significato dei personaggi, degli episodi e degli elementi iconografici rappresentati dall’artista nell’Adorazione dei pastori.

In laboratorio potranno realizzare un piccolo presepe in cui i personaggi principali della Sacra Famiglia dipinta dal Perugino vengono inseriti in una ambientazione personalizzata, aggiungendo i personaggi e costruendo il fondale. Così grazie a carta, colla e colori potranno creare un originale presepe da a casa.

Ancora due laboratori creativi per bambini sul tema del Natale, uno venerdì 1 nel pomeriggio alle 16.30 e uno sabato alle 11.00. I bambini si cimenteranno nella realizzazione di facili e fantasiosi lavoretti natalizi, utilizzando diverse tecniche e vari materiali, in maniera spontanea e giocosa.

Tutte queste attività sono sostenute da Bayer.

NATALE NEL CHIOSTRO

Milano, Museo Diocesano (corso di Porta Ticinese, 95)

Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 dicembre 2016

Orari: dalle 10.30 alle 18.00

MG