Evento culturale

One Ocean Foundation al Bea Festival 2018 per promuovere iniziative a favore della salvaguardia dell’ecosistema marino insieme a FeelRouge Worldwide Shows

La Fondazione presieduta dalla Principessa Zahra Aga Khan, nata per iniziativa dello Yacht Club Costa Smeralda, sarà presente al Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication, ideato e organizzato da ADC Group, per comunicare l’urgenza della salvaguardia del mare. La manifestazione si terrà il 4 e il 5 ottobre a Milano presso gli East End Studios - Studio 90.

La One Ocean Foundation, nata per iniziativa dello Yacht Club Costa Smeralda, sarà presente al Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication 2018, manifestazione ideata e organizzata da ADC Group, per comunicare l’urgenza della salvaguardia del mare.

A promuoverne la partecipazione è FeelRouge Worldwide Shows, agenzia del gruppo WS Corp, partner strategico di One Ocean fin dagli esordi.

L’edizione 2018 del Bea Festival, powered by Punk For Business (parte di WS Corp), si svolgerà il 4 e il 5 ottobre a Milano (East End Studios - Studio 90). 

“Vogliamo rendere partecipe il mondo degli eventi e della comunicazione del reale stato dei nostri mari - dichiara Riccardo Bonadeo, Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda e Vice-Presidente della Fondazione - se non si invertirà la tendenza, nel 2050 il rapporto tra  plastica e pesci sarà uno a uno, con un considerevole aumento delle microplastiche e delle isole di detriti plastici fluttuanti, già in formazione da decenni. Il Bea rappresenta l’eccellenza del mondo degli eventi, del marketing e della comunicazione, il giusto pubblico per diffondere un messaggio importante e raccontare le nostre iniziative, con l’obiettivo di raccogliere nuovi sostenitori”.

“Abbiamo contribuito alla nascita del progetto One Ocean- dichiara Valentina Saluzzi, Vice Presidente e Managing Director di FeelRouge Wolrdwide Shows -. Per costruire i contenuti del Forum abbiamo analizzato i rapporti sul tema dell’inquinamento dei mari elaborati dalla Commissione Oceanografica dell’Unesco e dai più importanti atenei internazionali accreditati in materia. Dati davvero allarmanti, che ci hanno coinvolto profondamente, dando vita alla nostra partnership con la Fondazione One Ocean, di cui condividiamo valori e obiettivi”.

Un’emergenza ambientale silenziosa ma devastante, che si combatte con un'unica arma: la consapevolezza. Per questo è nata l’idea di avere una postazione One Ocean al Bea Festival, per promuovere principi e progetti della Fondazione, sensibilizzare gli addetti della comunicazione e, tramite loro, raggiungere aziende attente alla salvaguardia dell’ecosistema marino.

OOF può contare sul contributo di enti scientifici e accademici con i quali ha sviluppato un Codice Etico - la Charta Smeralda - che definisce in 10 punti principi e azioni che ognuno di noi, dal singolo individuo alle aziende ed organizzazioni, può mettere in pratica a tutela dei mari.

Uno strumento divulgativo ed efficace per la messa in atto di comportamenti semplici ma determinanti per la preservazione dell’oceano.

Con lo stesso obiettivo di diffondere uno stile di vita sostenibile, la Fondazione ha inoltre recentemente lanciato il progetto One Ocean Film Unit, che prevede una serie di cortometraggi a cura di diversi registi italiani e internazionali. Saranno storie potenti – ognuna narrata in modo personale dal regista che interpreterà il tema– con l’intento di generare nuovi comportamenti e pratiche virtuose per contrastare una delle più grandi emergenze ambientali.

L’iniziativa è stata recentemente presentata al Lido di Venezia, alla presenza di Alberto Barbera direttore Mostra del Cinema, Riccardo Bonadeo Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda e vicepresidente della Fondazione One Ocean, Cristiana Capotondi attrice e Managing Editor della One Ocean Film Unit, Paolo Genovese regista del primo corto della film Unit e Paul Cayard Ambassador OOF, già skipper del Moro di Venezia e sette volte campione del mondo di vela.

Al desk One Ocean Foundation situato all’interno del Bea Festival sarà possibile avere tutte le informazioni sulla Fondazione, sull’iniziativa Film Unit e sulla Charta Smeralda, che può essere sottoscritta online da chiunque ne condivida i valori (1ocean.org e charta-smeralda).

MG