Evento culturale

Ricola al Museo MaGa per la mostra dedicata a Jack Kerouac

La partnership si concretizza nel progetto Orto Botanico, un’iniziativa pensata per arricchire gli spazi del Museo con la creazione di un giardino delle erbe svizzere. La mostra è visitabile al museo di Gallarate (Varese) dal 3 dicembre 2017 al 22 aprile 2018.

Dal 3 dicembre 2017 al 22 aprile 2018, il museo d'arte MA*GA di Gallarate ospita una mostra dedicata all’attività pittorica e grafica di Jack Kerouac, una delle icone letterarie statunitense del XX secolo e padre del movimento beat.

La rassegna, curata da Sandrina Bandera, Alessandro Castiglioni ed Emma Zanella, è organizzata dal MA*GA con il Comune di Gallarate, in partnership con Ricola, Heritage Art Foundation e Fondazione Cariplo e in collaborazione con il Rivellino LDV, Locarno (CH).

La partnership tra Museo MA*GA e Ricola si concretizza nel progetto Orto Botanico Ricola al MA*GA, un’iniziativa pensata per arricchire gli spazi del Museo con la creazione di un giardino delle erbe svizzere. I visitatori, inoltre, potranno assaporare la bontà delle caramelle Ricola e scoprire dal vivo la loro unicità.

Coinvolgendo i ragazzi dell’Istituto Superiore Giovanni Falcone di Gallarate, parte del giardino del Museo MA*GA si trasformerà, a partire dal mese di marzo, nell’Orto Botanico RICOLA.

Il laboratorio, che vede il contributo del Maestro Giardiniere Ricola, in cooperazione con il Dipartimento Educativo del Museo MA*GA, si rivolge agli studenti dell’I.S. Falcone di Gallarate come una preziosa occasione di apprendimento e conoscenza, incontrando da vicino il mondo delle 13 erbe svizzere, che sono alla base della ricetta delle caramelle Ricola.

L’obiettivo del progetto è di offrire al pubblico del Museo un piccolo ambiente verde che, oltre a fungere da zona di relax, diviene a tutti gli effetti un nuovo spazio artistico, che viene utilizzato durante le numerose attività di didattica e di intrattenimento offerte dal museo.

Il giardino è aperto al pubblico durante gli orari del Museo e comunque visibile ai passanti di Via Egidio De Magri in tutte le ore della giornata, regalando una piacevole vista sulla varietà delle erbe raccolte al suo interno.

Da sempre Ricola si dedica al sostegno della cultura vedendola come un valore da sostenere e da alimentare. Questo è solo il punto di partenza per avviare una lunga e proficua collaborazione insieme al Museo MA*GA che svolge la sua attività a Gallarate, città che da undici anni accoglie anche la sede degli uffici di Ricola in Italia e che, durante questo periodo, ha sviluppato un intenso legame con il territorio, rafforzato ulteriormente da quest’ultima collaborazione con il Museo MA*GA.

“Siamo molto contenti di portare un lato così intimo di un artista poliedrico e sfaccettato come Jack Kerouac proprio nel nostro territorio”, racconta Emanuela Busi, Direttore Marketing di Divita S.r.l., azienda che dal 2006 distribuisce la gamma di specialità Ricola in Italia. “Siamo entusiasti di questa nuova mostra; un’ulteriore occasione per sperimentare questo connubio di successo che lega il nostro brand al mondo dell’arte e della cultura”.

MG