Evento culturale

Special Glue racconta la storia di Mini attraverso una brand exhibition in Triennale intitolata: “Don’t need a title. Mini inspired by origins”

Una mostra (da venerdì 13 aprile a domenica 27 maggio) per raccontare la storia di una delle più importanti icone dell’automobilismo, e non solo, con un viaggio esperienziale attraverso il passato, il presente e il futuro del brand.

MINI si vuole raccontare e ha scelto nuovamente Special Glue per farlo: “Don’t Need A title. MINI inspired by origins” sarà presente alla Triennale di Milano da venerdì 13 aprile a domenica 27 maggio (APRI LA GALLERY IN ALTO PER VEDERE LE FOTO)

Special Glue ha creato il naming “Don’t Need A title. MINI inspired by origins” per esprimere semplicemente MINI e il suo DNA, perché non c’è bisogno di alcun titolo per rappresentare un brand che è diventato iconico, che ha cambiato il mondo delle auto, del design e il senso stesso della mobilità urbana rendendola contemporanea.

La mostra non vuole essere solo una brand exhibition ma un vero e proprio percorso creativo che racconta la storia di MINI tramite i quattro valori che compongono il suo DNA: Creative Solutions, MINI In Design, Personalities,  Personalisation & Makers .

Le quattro installazioni coinvolgono e stupiscono attraverso colori, musiche e sound experience. L’istallazione SKY ABOVE evidenzia il rapporto tra MINI e le esigenze urbane “salvaspazio” oppure il tributo al designer inglese che ha progettato MINI, Sir Alec Issigonis, con ISSIGONIS’ RHAPSODY ponendo il brand in un contesto di design più ampio e complesso. Nella stanza Personalities, con MIRRORS AND STARS esplode l’iconicità di MINI rispecchiando la sua attitudine a essere scelta da personaggi pubblici famosi. In THE MAKING, invece, si racconta la passione delle persone dietro la nascita di ciascuna MINI e la possibilità per ognuno di crearsi la propria.

Inoltre, per la prima volta in Italia, si presenta la Concept MINI Vision Next 100, una visione futuristica del marchio e del concetto di mobilità, dove l’idea di “personalizzazione” si esprime ai suoi massimi livelli diventando protagonista assoluta.

La brand exhibition è stata ideata e realizzata interamente dalla nuova business unit creativa di Special Glue che, per questa attività, ha curato tutti gli aspetti di creatività e comunicazione. Al team creativo di Special Glue, formato da Valentina Monopoli, Partner & Creative Director, Luca Fedeli, Art Director, Eleonora Trevisan, Project Manager junior, si aggiungono due nuove professionalità, Marta Marini, Senior Strategic Account e Gennaro Girasole, art.

MG