UPDATE:
TRO firma il nuovo Pop-Up Store di Oslo Skin Lab: una total experience nel cuore di Milano che racconta il brand attraverso design nordico, esperienze personalizzate e attività esclusiveRED BULL 64 BARS LIVE: registrati 10mila spettatori per la quarta edizione del rap show nel quartiere Corviale di RomaFREE EVENT celebra la miglior rete vendita di TIM con un dinner show in navigazione tra i canali di AmsterdamSalone dell’Alto Artigianato Italiano: 14mila visitatori e 161 espositori alla terza edizione dell'evento organizzato da Vela spa. Brugnaro: "Prossima edizione da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2026"WPP Media: cresce l'attesa per Milano-Cortina 2026 ma per i brand la vera partita inizia oraNewlink Group acquisisce EJ e sbarca nel nostro Paese. Nasce Newlink Italia, nuovo hub di comunicazione guidato dal Presidente e Ad Massimo CostaA Montesilvano Il XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Neonatologia. Le nuove frontiere della ricerca protagoniste nei tre giorni dell'evento organizzato da iDea Group InternationalSodano (MediaWorld): "La sponsorship di Pallacanestro Olimpia Milano rafforza la nostra identity di experience champions della tecnologia. Confermato il budget di 60 mln in adv anche nel 2026. Nuove campagne in arrivo"Fiera Milano lancia l'iniziativa "Ice Hockey Playground" in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026Fiera Milano accende lo spirito olimpico in città con “Ice Hockey Playground”: inizia il countdown verso Milano Cortina 2026
Evento ecosostenibile

The Ad Store Italia insieme a Lega Navale Italiana per l'iniziativa 'Fondali Puliti'

Quaranta sub volontari provenienti da tutta Italia si sono dati appuntamento a Calata Mazzini per immergersi e recuperare oggetti e rifiuti dal fondale. Protagonista della giornata anche la mostra fotografica di Massimo Spadotto, esperto fotografo subacqueo.

Anche quest’anno, come di consueto, si è svolta l’iniziativa Fondali Puliti organizzata dalla Lega Navale Italiana sezione di Lerici con il patrocinio del Comune e la collaborazione di Lerici Sub e delle associazioni subacquee di tutto il nord Italia; un progetto finalizzato alla pulizia del fondale sabbioso e al recupero degli oggetti e dei rifiuti lì depositati. La scorsa domenica 4 giugno, su Calata Mazzini di Lerici, 40 sub volontari si sono dati appuntamento per immergersi e dare avvio alle operazioni di recupero.
Tra i materiali raccolti dai fondali, una barca di 3,70 metri di vetroresina,100 metri di rete da pesca, 30 metri di cavi di ormeggio, 2 sedie, numerose bottiglie ed alcune boe.

A seguire è stato presentato il nuovo romanzo di Marco Raiti 'Il Manoscritto' e, subito dopo, tutti gli amanti del mare e della fotografia sono entrati a diretto contatto con le bellezze dei fondali italiani grazie alla mostra fotografica #INSEAME del fotografo subacqueo Massimo Spadotto, creativo dell’agenzia The Ad Store Italia, main sponsor dell’iniziativa.

«Siamo davvero felici di aver accettato l’invito della Lega Navale di Lerici ad aderire a questo appuntamento - afferma il President&Chief Creative Director Natalia Borri -. Per noi l’iniziativa ha rappresentato un’occasione perfetta per coniugare impegno, svago e creatività. È bello anche che gli amici della Lega Navale di Lerici abbiano sposato con entusiasmo l'idea di arricchire la giornata grazie alla mostra fotografica del nostro Massimo Spadotto, grande fotografo subacqueo e non solo!».

The Ad Store è il network internazionale di agenzie creative indipendenti il cui headquarter è proprio in Italia, coordinato e presieduto da Natalia Borri; i valori del gruppo sono intesi nello Humanifesto, la carta dei valori del modello di business sostenibile che sposa in pieno il supporto all’iniziativa ambientale della Lega Navale di Lerici.

«L’iniziativa, diventata ormai una tradizione per il nostro territorio, rappresenta un invito raccolto ogni anno dalla nostra comunità con grande entusiasmo e partecipazione - commenta Leonardo Paoletti, sindaco di Lerici -. Ringrazio per questo gli organizzatori dell’iniziativa e i volontari che, scegliendo di partecipare, forniscono un segnale importante che spero spinga a riflettere chi, ancora oggi, non dà all’ambiente che ci circonda il giusto valore e rispetto. Rimboccarsi le maniche e agire attraverso fatti concreti è il migliore messaggio che si possa trasmettere».