UPDATE:
Dentsu presenta i principali trend media del 2026 nel nuovo report “Human Truths in the Algorithmic Era”Forum Retail 2025 accende i riflettori sul Retail Media: la nuova leva strategica per brand e insegne. Un mercato che in Italia ha raggiunto nel 2024 un valore di 400 milioni di euro. Il 12 e 13 novembre a MilanoEnel lancia Lene: la nuova Digital Company del Gruppo che in tre minuti ti attiva il contrattoAmaro Montenegro compie 140 anni, sceglie Vincenzo Vigo e lancia il nuovo format "Dove c'è Amicizia” con lo spot che riunisce Francesco Totti e Luciano Spalletti“Amore Elettrico”, il fumetto di Salvatore Amico vincitore del contest RAEE4Comics in tour a Lucca Comics & Games, Ecomondo, Festival Orientamenti e Milan Games Week & CartoomicsNuova organizzazione per MFE Advertising. Matteo Sordo AD Commerciale di Publitalia '80. Nicola Lussana AD di Seven.One Media. Giorgio Galantis AD Mediamond. Entro fine anno la fusione di Publieurope all’interno di MFE ADVPazienti.it sceglie Evolution Group per un nuovo modello di crescita editoriale. La collaborazione debutta a Intersections 2025Successo per la seconda edizione della Charity Dinner "INSIEME" organizzata da Marmalade Events & Creativity al Blue Note di MilanoJust Eat sceglie H48 come partner in Italia per la gestione social media e punta ai Gen Z e Millennials“COMUNICARE – Le forme della salute” è il tema della 7ª edizione de "il Tempo della Salute", il festival di Corriere della Sera che esplora i diversi ambiti del mondo della medicina
Evento educational

Al via la 39esima edizione del Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike

Dall'8 all'11 maggio, a Manerba del Garda, l'Accademia Nazionale di Mountain Bike terrà il corso per tutti gli appassionati bikers che vogliano traformare la loro passione in un vero e proprio lavoro.

MB1.JPGSi svolgerà a Manerba del Garda, provincia di Brescia, dall'8 all'11 maggio 2008, la 39esima edizione del Corso Nazionale per Guide di Mountain Bike organizzato dall’Accademia Nazionale di Mountain Bike.

L'Accademia Nazionale di Mountain Bike è una struttura formativa che, da circa 15 anni, rappresenta oggi la più importante realtà europea nella formazione outdoor ed è affiliata all'Assaociazione Italiana Formatori (AIF).

La guida, al termine del corso, sarà in grado di condurre in tutta sicurezza i propri clienti su tutto il territorio, senza limiti e condizionamenti, la meccanica e la manutenzione della propria bici non avranno più segreti; conoscerà le più attuali metodologie di allenamento e tutti gli aspetti dell'alimentazione sportiva e delle sue integrazioni. La bussola e il GPS diventeranno strumenti di uso comune e la guida potrà insegnare nelle scuole, collaborare con le strutture turistiche anche con il concreto aiuto dello staff dell'Accademia.

Diventare guida di mountain bike consente di accedere a importanti opportunità occupazionali sia nel mondo del turismo che in quello del tempo libero.

Il corso è una 4 giorni per tutti i bikers che vogliono cogliere l'opportunità di far diventare la loro passione una concreta opportunità di lavoro. Il ricco programma formativo e l'elevato livello dei contenuti sono la premessa per un percorso personale esclusivo e sotto la garanzia dell'Accademia Nazionale di Mountain Bike, la più autorevole struttura formativa oggi presente.

Tra alcuni dei temi trattati nel corso, oltre alle esercitazioni in mountain bike sulla tecnica di guida: topografia e orientamento, meccanica e riparazioni di emergenza, allenamento moderno, strategie alimentari, primo soccorso, comunicazione e pubbliche relazioni, analisi degli aspetti delle dinamiche relazionali di gruppo. Ogni materia è trattata da professionisti con specifiche esperienze professionali e con staff di collaboratori, tecnici e di atleti di altissimo livello.

Per partecipare al corso per guida di mountain bike non ci sono limiti o condizioni e non è necessario possedere una particolare condizione fisica. I corsi non hanno alcun indirizzo agonistico, sarà quindi sufficiente una naturale buona condizione fisica. Il corso è aperto a tutti e senza limiti di età basta l'entusiasmo, l'amore e il rispetto per l'ambiente. Ovviamente la partecipazione è consigliata a chi ha già maturato esperienza nell'utilizzo della mountain bike.

Il costo di partecipazione è di 320,00 euro. Al costo del corso dovrà essera aggiunta la Quota Associativa all’Accademia. La partecipazione è a numero chiuso, iscriversi adesso garantirà la partecipazione. A tutti i partecipanti verranno forniti la documentazione didattica e la copertura assicurativa per l’intera durata del corso. Il costo non comprende la sistemazione alberghiera, tuttavia, è prevista una convenzione sia per i partecipanti che per gli accompagnatori.

Per ulteriori informazioni: www.scuoladimtb.eu.