Hybrid event

Al via il BardiWeb Award

Domani, 12 gennaio, nel borgo medievale vicino a Parma, si terrà l'ottava edizione dell'evento che premia tutti i progetti che puntano alla valorizzazione del territorio e contribuiscono allo sviluppo di una cultura della rete e delle sue potenzialità innovative.

Bardi2.JPGE’ in calendario per domani, nel borgo medievale parmigiano, il Bardi Web Day 2008, appuntamento nazionale che ha in programma un simposio sul futuro della Rete e la cerimonia di assegnazione dei Web Awards 2007.

'Dal web 2.0 ai nuovi orizzonti del web 3.0': questo il tema su cui Ernesto Hoffman - a lungo consultant director di IBM Sistemi Complessi, oggi autore e divulgatore scientifico - chiamerà al dibattito pubblico esperti come Massimiliano Magrini, country general manager di Google Italia, Roberto Mircoli, manager business development di Cisco Systems Italy, Guido Vetere, coordinatore di ricerca del Centro di Studi Avanzati di IBM Italia e Luca De Biase, giornalista del Sole 24Ore, responsabile della pagine di Nòva24.

Per gli Awards, destinati ai migliori progetti italiani per la comunicazione e i servizi on-line, si tratta dell’ottava edizione e della conferma di un successo testimoniato dalla presentazione di 492 lavori appartenenti ad aziende e professionisti di settori eterogenei.Bardi1.JPG
Nate a partire dal 2000 su impulso di Andrea Pontremoli, amministratore delegato della Dallara Auto, le iniziative del Comitato Bardi Web Award costituiscono un paradigma di riferimento per tutti i progetti che in Italia puntano alla valorizzazione del territorio - trovando nella tecnologia informatica l’elemento abilitante - e, allo stesso tempo, contribuiscono allo sviluppo di una cultura della Rete e delle sue potenzialità innovative.

Oltre al sostegno di Cisco, IBM, Google e Telecom, il Comitato si avvale della collaborazione scientifica di Fondazione IBM Italia, Università di Parma, Università di Milano - Polo Tecnologico di Crema - e ha il patrocinio del Ministero dell’Innovazione Tecnologica, del Ministero dell’Ambiente e della Provincia di Parma.